Infrared Space Observatory

Infrared Space Observatory
Immagine del veicolo
Copia di riserva degli strumenti LWS del telescopio ISO
Dati della missione
OperatoreBandiera dell'Europa Agenzia Spaziale Europea (JAXA, NASA)
NSSDC ID1995-062A
SCN23715
DestinazioneOrbita geosincrona
Esitolanciato
VettoreAriane 44P
Lancio17 novembre 1995
Luogo lancioELA-2
Fine operatività16 maggio 1998
Proprietà del veicolo spaziale
CostruttoreAérospatiale (Nantes)
Parametri orbitali
Orbitaperiodo = 24 ore
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Infrared Space Observatory (ISO) è un telescopio spaziale sensibile alla luce infrarossa sviluppato e realizzato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) in cooperazione con l'ISAS (parte della JAXA dal 2003) e la NASA.

Lo sviluppo iniziò nel 1979 e il telescopio venne lanciato in orbita nel novembre del 1995 e operò fino alla fine dell'elio liquido nel maggio 1998, 8 mesi più del progetto iniziale.

Voci correlate

  • Astronomia dell'infrarosso
  • IRAS
  • Herschel Space Observatory
  • Telescopio spaziale Spitzer

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Infrared Space Observatory

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda dell'ISO nel sito ESA, su sci.esa.int.
  • (EN) L'ISO Data Centre, su iso.vilspa.esa.es. URL consultato il 10 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 127979840 · LCCN (EN) n91094668 · J9U (ENHE) 987007317026005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91094668
  Portale Astronautica
  Portale Elettromagnetismo