Iosif Petschovschi

Abbozzo calciatori rumeni
Questa voce sull'argomento calciatori rumeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Iosif Petschovschi
Nazionalità Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera della Romania Romania (dal 1943)
Altezza 168 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1961
Carriera
Squadre di club1
1939-1940  Timișoara2 (0)
1940-1942  Chinezul Timișoara? (?)
1941-1945  Nagyváradi77 (19)
1946-1951  Flamura Roșie Arad94 (33)
1952-1954 CCA Bucurest50 (19)
1955-1961  Flamura Roșie Arad134 (35)
Nazionale
1942-1943Bandiera dell'Ungheria Ungheria3 (0)
1945-1958Bandiera della Romania Romania32 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Iosif Petschovschi, noto anche con il suo nome in ungherese Jószef Perényi o come József Pecsovszky (Timișoara, 2 luglio 1921 – 6 ottobre 1968), è stato un calciatore rumeno, fino al 1943 ungherese, di ruolo centrocampista.

Palmarès

IT Arad: 1946-1947, 1947-1948, 1950
CCA Bucurest: 1952, 1953
Nagyváradi: 1943-1944
ITA Arad: 1947-1948
CCA Bucurest: 1952

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iosif Petschovschi

Collegamenti esterni

  • (EN) Iosif Petschovschi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Iosif Petschovschi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Iosif Petschovschi, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Iosif Petschovschi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iosif Petschovschi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iosif Petschovschi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio