Iosif Samuilovič Šklovskij

Iosif Šklovskij (a sinistra) e Jakov Borisovič Zel'dovič (a destra) nel 1977.

Iosif Samuilovič Šklovskij (in russo Ио́сиф Самуи́лович Шкло́вский?; Hluchiv, 1º luglio 1916[1] – Mosca, 3 marzo 1985[1]) è stato un astrofisico sovietico.

Biografia

Iosif Samuilovič Šklovskij nasce a Hlukhiv in Ucraina in una famiglia di origini ebraiche e di modeste condizioni economiche.

Personaggio di primo piano nel dibattito sulla possibile esistenza della vita extraterrestre, suggerì che la prima prova evidente dell'esistenza di una civiltà aliena sarebbe stata la dispersione di energia elettromagnetica, dovuta alle comunicazioni locali.[2] Su questa filosofia si è sviluppata la ricerca portata avanti dal progetto SETI.[senza fonte] Fu il primo a suggerire nel 1953 che le onde radio e i raggi X provenienti dalla Nebulosa del Granchio sono prodotti da radiazione di sincrotrone.[1] Predisse anche l'esistenza dei maser astronomici.

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c Bagnati, Ing. Massimo, Nane minori - La nebulosa del Granchio, in Stelle novae, Associazione Provinciale Astrofili Novaresi. URL consultato il 29 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2005).
  2. ^ Flavio Falcinelli, SETI: Search for Extraterrestrial Intelligence (PDF) [collegamento interrotto], in Elettronica Flash, 199, novembre 2000. URL consultato il 29 gennaio 2009.

Bibliografia

  • J.S. Sklovskij, C. Sagan: La vita intelligente nell'universo, ed. Feltrinelli (1980).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Iosif Samuilovič Šklovskij
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iosif Samuilovič Šklovskij

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 244356690 · ISNI (EN) 0000 0004 5302 9819 · LCCN (EN) n83828206 · GND (DE) 119040875 · BNE (ES) XX1136222 (data) · J9U (ENHE) 987007277225605171 · CONOR.SI (SL) 151467875
  Portale Astronomia
  Portale Biografie