Irene Pepperberg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento psicologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Irene Pepperberg (Brooklyn, 1º aprile 1949) è una psicologa ed etologa statunitense, nota per i suoi studi sulla cognizione animale, in particolare dei pappagalli. È stata professoressa e ricercatrice per molte università e attualmente è docente presso l'Università di Harvard.[1]

Alex

Lo studio, che l'ha resa particolarmente nota, e che ha dato nome alla sua associazione è stato quello che ha coinvolto un Pappagallo cenerino, di nome Alex. L'esperimento, durato 30 anni, ha dato voce alla comunità scientifica sull'intelligenza degli uccelli.

Note

  1. ^ Dr. Irene Pepperberg, su alexfoundation.org.

Collegamenti esterni

  • (EN) Irene Pepperberg, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Irene Pepperberg, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 160691833 · ISNI (EN) 0000 0001 1732 8502 · ORCID (EN) 0000-0001-9486-7323 · LCCN (EN) no98123121 · GND (DE) 13927331X · BNF (FR) cb14538124d (data) · J9U (ENHE) 987007457557305171 · NSK (HR) 000341393 · NDL (ENJA) 00908487
  Portale Biografie
  Portale Scienza e tecnica