Jack Baldwin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chimici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jack E. Baldwin (Londra, 8 agosto 1938[1] – Oxford, 4 gennaio 2020[2][3]) è stato un chimico britannico, membro della Royal Society. Fu il presidente del Waynflete Professorships presso l'Università di Oxford dal 1978 al 2005 e preside del dipartimento di chimica organica della stessa università.

Ricerche

Studiò presso l'Imperial College a Londra e trascorse la maggior parte degli anni 1969–1978 al MIT, dove pubblicò anche i suoi lavori più importanti – le regole di Baldwin per le reazioni a ciclo chiuso. Nel 1978 si trasferì ad Oxford, dove diresse il Laboratorio Dyson Perrins. Il laboratorio venne formalmente chiuso nel 2003, ma il suo gruppo si trasferì in un'altra struttura sulla ‘'Mansfield road'’ ed è tuttora un importante centro di ricerca per l'Università di Oxford.

Note

  1. ^ necrologio biografia, su chemistryviews.org. URL consultato il 21 luglio 2021.
  2. ^ (EN) Death Notices & Obituaries - Sir Jack Edward Baldwin, su oxfordmail.co.uk. URL consultato il 12 aprile 2020.
  3. ^ necrologio, su nature.com. URL consultato il 21 luglio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jack Baldwin, su royalsociety.org, Royal Society. Modifica su Wikidata
  • Oxford home page, su research.chem.ox.ac.uk. URL consultato il 22 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  • Interview in Chem. Commun., 24 January 2006
Controllo di autoritàVIAF (EN) 161824520 · ISNI (EN) 0000 0001 1134 5440 · GND (DE) 136408230
  Portale Biografie
  Portale Chimica