Jacques Lassalle

Abbozzo registi francesi
Questa voce sull'argomento registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jacques Lassalle (Clermont-Ferrand, 6 luglio 1936 – Parigi, 2 gennaio 2018[1]) è stato un regista teatrale francese.

Biografia

Dopo gli studi alla Sorbona, conseguita l'agrégation in lettere moderne, seguì i corsi di Fernand Ledoux al Conservatoire national supérieur d'art dramatique[2]. Fondatore nel 1967 dello Studio-Théâtre di Vitry-sur-Seine[3], professore all'Istituto di studi teatrali presso l'Università Sorbonne Nouvelle (1969-1981), direttore del Théâtre national de Strasbourg dal 1983 al 1990 e Amministratore della Comédie-Française dal 1990 al 1993. Nel 1994, scaduto il mandato alla Comédie-Française, ritornò alle regie teatrali[4].

Mise in scena sia opere di Molière e Ruzante sia di Nathalie Sarraute e Michel Vinaver. Suo scenografo di fiducia fu Yannis Kokkos.

Nel 2002 anche l'allestimento al Teatro Olimpico di Vicenza, per il Teatro Stabile del Veneto, di Ifigenia in Tauride di Wolfgang Goethe, con Andrea Giordana (Toante), Gaia Aprea (Ifigenia), Daniele Salvo (Oreste), Alberto Fasoli (Pilade), Massimiliano Sbarsi (Arcade)[5].

Onorificenze

Ordine nazionale al merito (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine nazionale al merito (Francia)
immagine del nastrino non ancora presente
Grand Prix national du théâtre (Francia), 1998

Note

  1. ^ (FR) L'homme de théâtre Jacques Lassalle est mort lefigaro.fr
  2. ^ (FR) Brigitte Salino, Jacques Lassalle, la passion du théâtre, su Le Monde, 3 gennaio 2018.
  3. ^ (FR) Le Studio-Théâtre, su studiotheatre.fr.
  4. ^ (FR) Jean-Pierre Thibaudat, Cohabitation oblige, Jean-Pierre Miquel a été reconduit à la tête de la Comédie-Française. Mauvaise pièce., su Libération, 3 agosto 1998.
  5. ^ Carmelo Alberti, Ifigenia in Tauride all'Olimpico di Vicenza, su Drammaturgia.it, 10 ottobre 2002.

Collegamenti esterni

  • Lassalle, Jacques, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jacques Lassalle, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacques Lassalle, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76328036 · ISNI (EN) 0000 0003 7427 7072 · LCCN (EN) nr92040222 · GND (DE) 115437797 · BNF (FR) cb120161878 (data) · J9U (ENHE) 987007432608105171 · CONOR.SI (SL) 87403619
  Portale Biografie
  Portale Teatro