Jayne Meadows

Jayne Meadows nel 1985

Jayne Meadows, all'anagrafe Jane Cotter, a volte accreditata come Jayne Meadows Allen (Wuhan, 27 settembre 1919 – Encino, 26 aprile 2015), è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Sorella maggiore dell'attrice Audrey Meadows, Jane Cotter nacque in Cina, dove i genitori erano impegnati come missionari della Chiesa Episcopale[1][2]. Negli anni trenta, la famiglia rientrò negli Stati Uniti e si stabilì a Sharon[3].

Jayne Meadows negli anni quaranta

In gioventù, insieme alla sorella, fu attiva in alcune produzioni di Broadway[3]. Nel 1944 venne scritturata dalla Metro-Goldwyn-Mayer, che le assegnò lo pseudonimo di Jayne Meadows, prendendo come cognome il secondo nome di suo padre[1]. Da quel momento, per oltre cinquant'anni, fu attiva nel panorama cinematografico e televisivo. Per il suo ruolo nel film Fuga nel tempo, venne premiata da Louella Parsons con il Cosmopolitan Award for Finest Dramatic Performance nel 1949[4].

Nel 1948 sposò lo sceneggiatore Milton Krims, dal quale divorziò alcuni anni dopo[3][2].

Fu tra gli ospiti fissi della trasmissione televisiva I've Got a Secret[3][5] e occasionalmente figurò tra gli ospiti di altri game show, tra cui To Tell the Truth e What's My Line?[1].

Insieme alla sorella Audrey, negli anni cinquanta incise per RCA Victor il brano "Dungaree Dan and Chino Sue", rifacimento per bambini della canzone folk "Cocaine Bill and Morphine Sue". L'adattamento del testo venne curato da Steve Allen[6], che dal 1954 era diventato il secondo marito di Jayne. La coppia ebbe un figlio di nome Bill[3] e restò unita fino alla morte dell'uomo nel 2000[7]. Allen e Meadows collaborarono spesso sul piano artistico, recitando insieme in diverse occasioni; quando Allen ideò la serie Meeting of Minds, in cui alcuni attori impersonavano grandi figure storiche che venivano intervistate in un talk show, convinse sua moglie ad interpretare gran parte dei personaggi femminili[8][9].

Contrariamente al marito, che simpatizzava per il Partito Democratico, Jayne Meadows era una militante repubblicana[10]. Durante gli anni sessanta ebbe una seconda attività lavorativa come proprietaria di un'agenzia di viaggio[11][12].

Fu nominata per tre volte al Premio Emmy[5]: nel 1978, nel 1987 e nel 1996[13]. Vinse il Premio Susan B. Anthony per le sue continuative interpretazioni positive di personaggi femminili[2].

Jayne Meadows morì nell'aprile del 2015 per cause naturali, all'età di novantacinque anni[3][14][15]. Venne sepolta nel Forest Lawn Memorial Park, dove era stato seppellito anche suo marito[16].

Filmografia

Jayne Meadows con il marito Steve Allen ai Premi Emmy 1987

Cinema

Televisione

Jayne Meadows nel 1999
  • Robert Montgomery Presents – serie TV, 1 episodio (1952)
  • Pulitzer Prize Playhouse – serie TV, 1 episodio (1952)
  • Kraft Television Theatre – serie TV, 1 episodio (1952)
  • Danger – serie TV, 3 episodi (1952-1953)
  • Suspense – serie TV, 1 episodio (1953)
  • The Web – serie TV, 1 episodio (1953)
  • Pond's Theater – serie TV, 1 episodio (1954)
  • The United States Steel Hour – serie TV, 1 episodio (1955)
  • Royal Playhouse (Fireside Theater) – serie TV, 1 episodio (1955)
  • Studio One – serie TV, 1 episodio (1956)
  • The Red Skelton Show – serie TV, 6 episodi (1957-1963)
  • The Ann Sothern Show – serie TV, 1 episodio (1959)
  • General Electric Theater – serie TV, 1 episodio (1960)
  • The DuPont Show of the Week – serie TV, 1 episodio (1962)
  • Undicesima ora (The Eleventh Hour) – serie TV, 2 episodi (1964)
  • Good Morning World – serie TV, 1 episodio (1968)
  • The Outsider – serie TV, 1 episodio (1969)
  • Arrivano le spose (Here Come the Brides) – serie TV, 1 episodio (1969)
  • Medical Center – serie TV, 13 episodi (1969-1972)
  • Love, American Style – serie TV, 1 episodio (1970)
  • Here's Lucy – serie TV, 1 episodio (1970)
  • Temperatures Rising – serie TV, 1 episodio (1972)
  • Adam-12 – serie TV, 1 episodio (1973)
  • The Girl with Something Extra – serie TV, 1 episodio (1974)
  • Witness to Yesterday – serie TV, 1 episodio (1974)
  • Buongiorno, dottor Bedford (The Practice) – serie TV, 1 episodio (1976)
  • The Nancy Walker Show – serie TV, 1 episodio (1976)
  • Switch – serie TV, 1 episodio (1977)
  • Sex and the Married Woman – film TV (1977)
  • Sex and the Married Woman – film TV (1977)
  • Have I Got a Christmas for You – serie TV, 1 episodio (19)
  • Meeting of Minds – serie TV, 11 episodi (1977-1981)
  • Love Boat (The Love Boat) – serie TV, 6 episodi (1978-1987)
  • The Paper Chase – serie TV, 1 episodio (1979)
  • Project UFO – serie TV, 1 episodio (1979)
  • Hawaii Squadra Cinque Zero (Hawaii Five-O) – serie TV, 1 episodio (1979)
  • Fantasilandia (Fantasy Island) – serie TV, 5 episodi (1979-1983)
  • Premiata agenzia Whitney (Tenspeed and Brown Shoe) – serie TV, 1 episodio (1980)
  • The Gossip Columnist – film TV (1980)
  • Trapper John (Trapper John, M.D.) – serie TV, 2 episodi (1980-1982)
  • Enos – serie TV, 1 episodio (1981)
  • Rise & Shine – serie TV, 1 episodio (1981)
  • Luna di miele (Aloha Paradise) – serie TV, 1 episodio (1981)
  • Miss All-American Beauty – film TV (1982)
  • Sembra facile (It's Not Easy) – serie TV, 11 episodi (1982-1983)
  • Matt Houston – serie TV, 1 episodio (1983)
  • La guerra dell'audience (The Ratings Game) – film TV (1984)
  • Hotel – serie TV, 1 episodio (1985)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, episodio 2x12 (1986)
  • A Masterpiece of Murder – film TV (1986)
  • Crazy Like a Fox – serie TV, 1 episodio (1986)
  • A cuore aperto (St. Elsewhere) – serie TV, 3 episodi (1987-1988)
  • Trappola per genitori - Vacanze hawaiane (Parent Trap: Hawaiian Honeymoon) – film TV (1989)
  • Square One Television – serie TV, 1 episodio (1991)
  • Mathnet – serie TV, 1 episodio (1991)
  • Sisters – serie TV, 1 episodio (1993)
  • Civil Wars – serie TV, 1 episodio (1992)
  • Beautiful (The Bold and the Beautiful) – soap opera, 3 episodi (1993)
  • Tom – serie TV, 1 episodio (1994)
  • High Society – serie TV, 7 episodi (1995-1996)
  • La tata (The Nanny) – serie TV, 1 episodio (1997)
  • Homicide (Homicide: Life on the Street) – serie TV, 1 episodio (1998)
  • Un detective in corsia (Diagnosis: Murder) – serie TV, 1 episodio (1999)

Riconoscimenti

  • Premio Emmy
    • 1978 – Candidatura alla miglior attrice protagonista per una singola apparizione in una serie telvisiva drammatica o commedia per Meeting of Minds
    • 1987 – Candidatura alla miglior guest star in una serie televisiva per A cuore aperto
    • 1996 – Candidatura alla miglior attrice non protagonista in una serie televisiva commedia per High Society

Note

  1. ^ a b c (EN) Actress Jayne Meadows dies at 95; spent early years in Providence, su providencejournal.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  2. ^ a b c (EN) Jayne Meadows Dies at 95; Widow of Steve Allen Was Nominated for 3 Emmys, su variety.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  3. ^ a b c d e f (EN) Jayne Meadows, Actress and Steve Allen’s Wife and Co-Star, Dies at 95, su nytimes.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  4. ^ (EN) Jayne Meadows Movies, su jaynemeadows.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  5. ^ a b (EN) Jayne Meadows dies at 95; actress, wife of Steve Allen, su latimes.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  6. ^ (EN) Jungle Madness, su newspapers.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  7. ^ (EN) Steve Allen, Comedian Who Pioneered Late-Night TV Talk Shows, Is Dead at 78, su nytimes.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  8. ^ (EN) Jayne Meadows, su interviews.televisionacademy.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  9. ^ (EN) ACTRESS REVEALS 'THE OTHER SIDE' OF NURSE NIGHTINGALE JAYNE MEADOWS SPEAKS AT FUND-RAISERS, su mcall.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  10. ^ (EN) Opposites Attract, Succeed for Decades, su articles.latimes.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  11. ^ (EN) Her business manager’s suggestion that a little business might be good as a “tax thing” launched actress Jayne Meadows on her supplementary and successful career. She runs a travel agency on, su alamy.com. URL consultato il 1º marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2023).
  12. ^ (EN) JFK Archives (PDF), su archives.gov. URL consultato il 1º marzo 2024.
  13. ^ (EN) Jayne Meadows, su emmys.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  14. ^ (EN) Jayne Meadows, 95; versatile actress, television fixture, su bostonglobe.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  15. ^ (EN) Jayne Meadows, dead at 95, mourned by family-friendly TV watchdog group, su washingtontimes.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  16. ^ (EN) Scott Wilson, Resting Places: The Burial Sites of More Than 14,000 Famous Persons, McFarland, 19 agosto 2016, p. 507, ISBN 978-1476625997.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jayne Meadows

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su jaynemeadows.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayne Meadows, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayne Meadows, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayne Meadows, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayne Meadows, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayne Meadows, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayne Meadows, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 161993111 · ISNI (EN) 0000 0001 1499 3881 · Europeana agent/base/153716 · LCCN (EN) n83123354
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione