Jerònimo Cortés

Abbozzo
Questa voce sull'argomento astronomi spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lunario nueuo, perpetuo, y general, y pronostico de los tiempos, uniuersal, 1601

Jerónimo Cortés (Valencia, 1562 – Valencia, 1637 o 1615 circa) è stato un astronomo spagnolo.[1]

Biografia

Vissuto tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, pubblicò a Valencia quella che oggi si potrebbe definire letteratura scientifica di divulgazione e d'uso quotidiano. Il suo diffusissimo Lunario, univa alla previsione astrologiche anche informazioni e suggerimenti pertinenti alla salute, all'agricoltura e alla vita quotidiana[2]. Le sue fonti spaziano dalle autorità canoniche della matematica, dell'astronomia e della filosofia naturale, agli autori contemporanei di testi scientifici e divulgativi, come, ad esempio, Giovanni Battista Della Porta, Girolamo Cardano e Girolamo Manfredi, tra gli italiani, o Juan Pérez de Moya e Juan de Aranda, tra gli stranieri.

Opere

  • (ES) Lunario nueuo, perpetuo, y general, y pronostico de los tiempos, uniuersal, Madrid, Pedro Madrigal, 1601.
  • (ES) Jerònimo Cortés, Le opere di Jerònimo Cortés digitalizzate, En Valencia, Biblioteca Valenciana, Digital. URL consultato il 2 luglio 2015.

Note

  1. ^ Cortès, Jeroni <m. ca. 1615>
  2. ^ Cortés, Jerónimo (ss. XVI-XVII). » MCNBiografias.com
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34794462 · ISNI (EN) 0000 0000 6629 7389 · CERL cnp02104822 · LCCN (EN) n83121238 · GND (DE) 1052697992 · BNE (ES) XX1032414 (data)
  Portale Astronomia
  Portale Biografie