Jiang Chengji

Jiang Chengji
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza191 cm
Peso95 kg
Nuoto
SpecialitàStile libero, farfalla
Carriera
Nazionale
Bandiera della Cina Cina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali in vasca corta 0 0 1
Giochi asiatici 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jiang Chengji[1] (蔣丞稷T, 蒋丞稷S, Jiǎng ChéngjìP; Shanghai, 25 novembre 1975) è un ex nuotatore cinese, specializzato negli stile libero e farfalla.[2]

Biografia

Ai Giochi asiatici di Hiroshima 1994 si laureò campione continentale nei 100 m farfalla e vicecampione nei 50 m stile libero.

Ai mondiali in vasca corta di Rio de Janeiro 1995 si aggiudicò la medaglia di bronzo nei 50 m sl, terminando alle spalle del venezuelano Francisco Sánchez e del brasiliano Fernando Scherer.

Rappresentò la Cina ai Giochi olimpici estivi di Atlanta 1996, arrivando quarto nei 50 m stile libero e nei 100 m farfalla. Nella staffetta 4x100 m misti ottenne il 13º posto.

Ai Giochi asiatici di Bangkok 1998 salì sul gradino più alto del podio nei 50 m stile libero.

Tornò per la seconda volta alle Olimpiadi a Sydney 2000, dove si classificò 17º nei 50 m stile libero.

Palmarès

Rio de Janeiro 1995: bronzo nei 50 m sl;
Hiroshima 1994: oro nei 100 m farfalla; argento nei 50 m sl;
Bangkok 1998: oro nei 50 m sl;

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Jiang" è il cognome.
  2. ^ (EN) Jiang Chengji, su olympedia.org, Olympedia.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jiang Chengji, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiang Chengji, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jiang Chengji, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiang Chengji, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiang Chengji, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Chengji Jiang / Jiang Chengji, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Nuoto