Jimmy Bermúdez

Jimmy Bermúdez
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale (dal 2013)
Altezza183 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2021
Carriera
Squadre di club1
????-2006  Alianza Petrolera? (?)
2006   Atlético Bucaramanga11 (0)
2007-2009  Atlético Nacional9 (0)
2010  Envigado25 (0)
2011  Atlético Huila10 (0)
2012-2014  LDU Loja66 (0)
2014-2017  Atlante52 (0)
2017-2018  Rionegro Águilas2 (0)
2018-2019  Atlético FC13 (0)
2019  Leones Vegetarianos? (?)
2020  Olmedo8 (0)
Nazionale
2007Bandiera della Colombia Colombia U-20? (?)
2013-2014Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale6 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jimmy Bermúdez Valencia (Puerto Tejada, 16 dicembre 1987) è un ex calciatore colombiano naturalizzato equatoguineano, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Inizia la sua carriera nell'Alianza Petrolera, squadra militante nella Categoría Primera B, il secondo livello del campionato colombiano di calcio. Nel 2006 passa all'Atlético Bucaramanga dove resta una sola stagione prima di approdare all'Atlético Nacional. Disputa tre stagioni con i biancoverdi di Medellín senza mai riuscire ad ottenere un posto da titolare, poi nel 2010 si trasferisce all'Envigado ma dopo un solo anno cambia nuovamente maglia per vestire quella dell'Atlético Huila. Nel 2012 lascia la Colombia per firmare un contratto con la LDU Loja, squadra militante nella Serie A ecuadoriana.

Nazionale

Nel 2007 è stato convocato nella nazionale Under-20 colombiana con la quale ha preso parte al campionato sudamericano di calcio Under-20 2007[1]. Nel maggio 2013 il giocatore è stato naturalizzato dalla Guinea Equatoriale in funzione della convocazione nella nazionale maggiore[1]. Bermúdez ha esordito il giorno 8 giugno 2013 nell'incontro disputato contro Capo Verde valevole per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014[2]. Il giocatore ha ricevuto un compenso pari a 3.000 euro per ciascun incontro disputato con la maglia della nazionale[1].

Il 16 novembre 2013 mette a segno la sua prima rete nella partita amichevole disputata a Malabo contro la Spagna[3]; grazie al gol realizzato Bermúdez si è aggiudicato il premio di 50.000 euro che il governo equatoguineano aveva messo in palio prima dell'incontro per chi fosse riuscito a segnare contro la squadra campione del mondo in carica[4].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Guinea Equatoriale
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-6-2013 Praia Capo Verde Bandiera di Capo Verde 3 – 0 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Mondiali 2014 - a tavolino[2]
16-6-2013 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 1 Bandiera della Tunisia Tunisia Qual. Mondiali 2014 -
7-9-2013 Freetown Sierra Leone Bandiera della Sierra Leone 3 – 2 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Mondiali 2014 -
16-11-2013 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 2 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole 1
17-5-2014 Nouakchott Mauritania Bandiera della Mauritania 1 – 0 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Coppa d'Africa 2015 -
1-6-2014 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 3 – 0 Bandiera della Mauritania Mauritania Qual. Coppa d'Africa 2015 -
Totale Presenze 6 Reti 1

Note

  1. ^ a b c (ES) Bermúdez es convocado a la Selección de Guinea Ecuatorial, su diariocentinela.com.ec, 30 maggio 2013. URL consultato il 25 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  2. ^ a b (EN) 2014 FIFA World Cup Brazil™ Preliminaries: Africa - Matches: Cape Verde Islands 3:0 (3:0) Equatorial Guinea, su fifa.com, Fifa.com. URL consultato il 25 agosto 2013 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2013).
  3. ^ Vittoria di misura per la Spagna, su it.uefa.com, Uefa.com, 17 novembre 2013. URL consultato il 16 dicembre 2013.
  4. ^ Ivano Pasqualino, 50mila euro per chi segna alla Spagna: Bermudez realizza il sogno della Guinea Equatoriale, Repubblica.it, 17 novembre 2013. URL consultato il 16 dicembre 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jimmy Bermúdez, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jimmy Bermúdez, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jimmy Bermúdez, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio