Jimmy Greenhoff

Abbozzo allenatori di calcio britannici
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio britannici e calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Jimmy Greenhoff
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza177 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1984 - calciatore
1984 - allenatore
Carriera
Giovanili
1961-1963  Leeds Utd
Squadre di club1
1963-1968  Leeds Utd94 (21)
1968-1969  Birmingham City31 (14)
1969-1976  Stoke City274 (76)
1976-1980  Manchester Utd97 (26)
1980-1981  Crewe Alexandra11 (4)
1981  Toronto Blizzard24 (6)
1981-1983  Port Vale48 (5)
1983-1984  Rochdale16 (0)
Carriera da allenatore
1983-1984  Rochdale
1984  Port ValeVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jimmy Greenhoff (Barnsley, 19 giugno 1946) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Biografia

Anche suo fratello Brian è stato un calciatore professionista, con cui ha trascorso diversi anni nei Red Devils.

Carriera

Gioca per Leeds, Birmingham City, Stoke City, Manchester United, Crewe Alexandra, Toronto Blizzard, Port Vale e Rochdale, dove svolge l'incarico di giocatore-allenatore. Nel marzo del 1984 viene esonerato. Vinse diversi titoli durante la sua carriera: in particolare fu protagonista della FA Cup 1977 realizzando il 2-1 che consentì ai Red Devils di battere il Liverpool in finale.

Totalizza 746 presenze e 201 gol in tutte le competizioni.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Leeds: 1963-1964
Leeds: 1967-1968
Stoke City: 1971-1972
  • Watney Cup: 1
Stoke City: 1973
Manchester United: 1976-1977
Manchester United: 1977

Competizioni internazionali

Leeds: 1967-1968

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Jimmy Greenhoff, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio