Joseph Ducreux

Autoritratto mentre sbadiglia, Getty Museum, Los Angeles

Joseph Ducreux (Nancy, 26 giugno 1735 – Parigi, 24 luglio 1802) è stato un pittore francese.

Biografia

Dopo essersi stabilito a Parigi nel 1760, viaggiò a Londra nel 1764 e tra il 1791 e il 1793 e a Vienna, dove soggiornò alcuni anni dal 1769 e dove creò alcune opere, tra cui la copia del ritratto di Maria Antonietta di Charpentier, ora conservata a Versailles. A Vienna divenne primo pittore della regina.

Fu ritrattista molto incisivo, come attestano gli autoritratti, tra cui quello del Museo di Belle Arti di Rouen (1784), quello del Louvre e quello del Museo Jacquemart André. Gli autoritratti sono molto espressivi, quasi contratti in una smorfia, dove egli si raffigura talvolta mentre ride a crepapelle, talvolta mentre indica se stesso.

Eseguì anche delle miniature per tabacchiere, alcune delle quali si trovano al Louvre.

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph Ducreux
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61719492 · ISNI (EN) 0000 0000 7976 4492 · CERL cnp01386772 · Europeana agent/base/81021 · ULAN (EN) 500118929 · LCCN (EN) nr2003019253 · GND (DE) 12316883X · BNE (ES) XX4835929 (data) · BNF (FR) cb149563864 (data) · NSK (HR) 000625227
  Portale Biografie
  Portale Pittura