Judicaël

Judicaël è un nome proprio di persona francese e bretone maschile[1].

Varianti

  • Bretone: Judikael[1], Yezekael[1]
  • Francese: Judicael

Varianti in altre lingue

  • Catalano: Iudicael[2]
  • Gallese antico: Iudhail[1]
    • Gallese: Ithel[1]
  • Bretone antico: Iudicael[1]
  • Italiano: Giudicaele
  • Spagnolo: Iudicael[2], Judicael[2]

Origine e diffusione

Deriva dal nome bretone antico Iudicael, composto da iud ("signore", "principe", oppure "che combatte") e hael ("generoso")[1][2]. Il primo elemento si trova anche in Joyce, il secondo in Gwenaël.

Onomastico

Statua di san Giudicaele nell'abbazia di Notre-Dame di Paimpont

L'onomastico si festeggia il 17 dicembre in memoria di san Giudicaele, re bretone del VII secolo[3][4].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Judicaël"

Varianti

Note

  1. ^ a b c d e f g (EN) Judicaël, su Behind the Name. URL consultato il 23 marzo 2023.
  2. ^ a b c d Albaigès i Olivart, pp. 145, 150.
  3. ^ San Giudicaele (Judicaël), su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 marzo 2023.
  4. ^ (EN) Saint Judicael, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 23 marzo 2023.

Bibliografia

  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi