Judith Miller

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giornalisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Judith Miller

Judith Miller (New York, 2 gennaio 1948) è una giornalista statunitense del New York Times.

Biografia

La Miller ha forti agganci nel mondo politico di Washington, che le hanno permesso di conseguire molti scoop, come quello sulle armi di distruzione di massa dell'Iraq.

Il suo rifiuto di rispondere alle domande del procuratore speciale sul caso di Valerie Plame, però, le ha valso un periodo di detenzione per oltraggio alla corte, fino a quando non ha ritenuto di essere liberata dall'obbligo di riservatezza del giornalista con le sue fonti ed ha confessato, nel 2006, di essere stata approcciata sul punto dal consigliere del Vicepresidente degli Stati Uniti Lewis Libby.

Voci correlate

  • Nigergate
  • CIA-gate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Judith Miller

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su judithmiller.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Judith Miller, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Judith Miller, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Judith Miller, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12354263 · ISNI (EN) 0000 0001 1596 4396 · SBN LO1V378966 · LCCN (EN) n90600403 · GND (DE) 123546966 · BNF (FR) cb12195926v (data) · J9U (ENHE) 987007265305105171 · NSK (HR) 000437820 · NDL (ENJA) 00471657
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie