KTouch

Abbozzo
Questa voce sull'argomento KDE è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
KTouch
software
Logo
Logo
Una schermata del programma
Una schermata del programma
Una schermata del programma
GenereEdutainment
SviluppatoreSebastian Gottfried
Ultima versione2.0.0 (16 settembre 2014[senza fonte])
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioC++
QML
ToolkitQt
LicenzaGNU GPL
(licenza libera)
Sito webktouch
Modifica dati su Wikidata · Manuale

KTouch è un programma educativo di apprendimento della scrittura a tastiera cieca, cioè la modalità di dattilografia che comporta lo scrivere senza guardare la tastiera.

È un software libero distribuito con licenza GNU General Public License, ed è incluso nel modulo kdeedu (programmi di edutainment) dell'ambiente desktop KDE.

Caratteristiche

Il programma riconosce la mappatura della tastiera, e guida l'utente ad apprendere o migliorare la scrittura a tastiera cieca attraverso una serie di lezioni. Durante queste sono previsti alcuni indicatori, tra cui il tempo trascorso, i caratteri al minuto inseriti e l'accuratezza.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su KTouch

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su kde.org. Modifica su Wikidata
  • KTouch, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di KTouch, su invent.kde.org. Modifica su Wikidata
  • Sito di segnalazione bug, su bugs.kde.org. Modifica su Wikidata
  • Manuale di KTouch, su docs.kde.org.
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero