Kočečum

Kočečum
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Krasnojarsk
RajonĖvenkijskij
Lunghezza733 km
Bacino idrografico96 400 km²
NasceAltopiano Putorana
67°58′24″N 97°14′24″E67°58′24″N, 97°14′24″E
Sfociafiume Tunguska Inferiore
64°15′58″N 100°11′44″E64°15′58″N, 100°11′44″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Kočečum (in russo Кочечум?) è un fiume della Russia siberiana centrale (Territorio di Krasnojarsk), affluente di destra della Tunguska Inferiore.

Nasce dal versante sudorientale dell'altopiano Putorana; scorre con direzione piuttosto uniforme verso sud-sudest in una valle piuttosto profonda, drenando la parte centrorientale dell'altopiano Syverma; alcune decine di chilometri prima della foce piega bruscamente verso occidente, quindi riceve dalla destra il Tembenči e compie un'altra svolta importante in direzione sud prima di confluire nella Tunguska Inferiore nei pressi della cittadina di Tura. Oltre al Tembenči, altri affluenti di rilievo sono Ėmbenčimė da destra e Turu da sinistra.

Il clima molto rigido causa lunghi periodi di congelamento delle acque (ottobre-maggio); lungo il suo corso non ci sono centri abitati di qualche rilievo.

Bibliografia

  • Istituto Geografico De Agostini. Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 6. RCS Quotidiani s.p.a., Milano, 2005. ISSN 1824-9280 (WC · ACNP).
  • Istituto Geografico De Agostini. Grande atlante geografico del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera. Milano, 1995

Collegamenti esterni

  • (RU) Grande enciclopedia sovietica, su bse.sci-lib.com.
  • (RU) Река Кочечум, su textual.ru. URL consultato il 22 aprile 2021.
  • Mappa: Q-47_48 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 22 aprile 2021.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia