Koffi Olomide

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti produttori discografici e cantanti congolesi (Rep. Dem. del Congo) è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Koffi Olomide
NazionalitàBandiera della RD del Congo RD del Congo
GenereRumba africana
Periodo di attività musicale? – in attività
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antoine Koffi Olomidé (Kisangani, 13 agosto 1956) è un cantante, produttore discografico e compositore di musica soukous della Repubblica Democratica del Congo.

Biografia

Olomide nacque a Kisangani, nell'odierna Repubblica Democratica del Congo; sua madre era congolese e suo padre originario della Sierra Leone. La famiglia si trasferì molto presto a Kinshasa, dove Olomide passò la propria gioventù. In seguito studiò a Parigi, e in quel periodo iniziò a suonare la chitarra e comporre canzoni. Al suo rientro nel Congo divenne membro del gruppo musicale Viva La Musica, fondato da Papa Wemba. Lo stile delle composizioni di Olomide in Viva La Musica, caratterizzate anche da un ritmo più lento, prese il nome di tcha tcho, e divenne molto popolare fuori dal Congo.

Procedimenti giudiziari

Nel marzo 2019 è stato condannato a due anni di carcere con sospensione condizionale della pena e al pagamento di un risarcimento di 5.000 euro dal Tribunale di Nanterre, in Francia, per lo stupro di una sua ex ballerina avvenuto quando lei aveva 15 anni.[1]

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Il cantante congolese Koffi Olomidé è stato condannato in contumacia da un tribunale francese per lo stupro di una 15enne, su Il Post, 18 marzo 2019. URL consultato il 18 marzo 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Koffi Olomide

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su kofficentral.fr. Modifica su Wikidata
  • Koffi OLOMIDE (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Koffi Olomide, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Koffi Olomide, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Koffi Olomide, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Koffi Olomide, su Genius.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 341149294284480521406 · ISNI (EN) 0000 0000 4707 7727 · Europeana agent/base/75490 · LCCN (EN) nr92031253 · GND (DE) 1023168456 · BNF (FR) cb13973502c (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie