Kup Maršala Tita 1960-1961

Kup Maršala Tita 1960-1961
Kup Jugoslavije u fudbalu 1960/61.
Competizione Kup Maršala Tita
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore FSJ
Date dall'11 dicembre 1960
al 28 maggio 1961
Luogo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti 32 (2325 alle qualificazioni)
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Vardar
(1º titolo)
Secondo Varteks Varaždin
Semi-finalisti Hajduk Spalato
RNK Spalato
Cronologia della competizione
Manuale

La Kup Maršala Tita 1960-1961 fu la 14ª edizione della Coppa di Jugoslavia. 2325 squadre parteciparono alle qualificazioni[1], 32 furono quelle che raggiunsero la coppa vera e propria, che si disputò dal 11 dicembre 1960 al 28 maggio 1961.[2]

Il detentore era la Dinamo Zagabria, che in questa edizione fu uscì agli ottavi di finale.

Il trofeo fu vinto dal Vardar, neopromossa in Prva liga che sconfisse in finale il Varteks Varaždin, squadra di seconda divisione. Per i macedoni fu il primo ed unico titolo in questa competizione.[3]
Grazie al successo, il Vardar ottenne l'accesso alla Coppa delle Coppe 1961-1962.[4]

Il Partizan, vincitore del campionato, uscì agli ottavi di finale.

Legenda

Simbolo Campionato
(1) Prva Liga 1960-1961
(2) Druga Liga 1960-1961
(3) Zonske lige 1960-1961 o categoria sconosciuta

Qualificazioni

Queste alcune delle partite della coppa di Voivodina:[5]
Proleter Zrenjanin - Omladinac R. Topol. 8-0
Omladinac Botoš - Proleter Zrenjanin     1-5
Begej Žitište - Proleter Zrenjanin       1-7
Proleter Zrenjanin - Rusanda Melenci     8-1
ŽFK Banat Zrenjanin - Proleter Zrenjanin 2-5
Proleter Zrenjanin - Bilećanin Sečanj    5-1
TSK Temerin - Proleter Zrenjanin         2-5
Proleter Zrenjanin - Spartak Subotica II 2-1
PSK Pančevo - Proleter Zrenjanin         2-0

Squadre qualificate

Divisione Slovenia Croazia Bosnia Erzegovina Serbia Montenegro Macedonia
Voivodina Serbia Centrale Kosovo
Prva liga
Druga liga
Zonske lige
o serie inferiori
  • Sloga Kraljevo

Calendario

Turno Gare Date Numero gare Riduzione squadre
Sedicesimi di finale Gara unica 11 dicembre 1960 16 32 → 16
Ottavi di finale 18 dicembre 1960 8 16 → 8
Quarti di finale 26 febbraio 1961 4 8 → 4
Semifinali 5 marzo 1961 2 4 → 2
Finale 28 maggio 1961 1 2 → 1

Sedicesimi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 dicembre 1960
(3) Borovo   2 – 0   Trešnjevka (2)
(3) Jedinstvo Bihać   1 – 2   Borac Banja Luka (2)
(3) Jedinstvo Bijelo Polje   1 – 2   Vardar (1)
(2) Mačva Šabac   0 – 3   Hajduk Spalato (1)
(3) Maribor   0 – 4   Stella Rossa (1)
(1) OFK Belgrado   5 – 2   Radnički Sombor (2)
(1) Partizan   3 – 1   Budućnost (2)
(2) Proleter Osijek   2 – 1 (dts)   Novi Sad (2)
(3) Rabotnički   3 – 2   Rijeka (1)
(1) Radnički Belgrado   2 – 0   Spartak Subotica (2)
(2) Sloboda Tuzla   2 – 2 (dts) (4-2 dtr)   Vojvodina (1)
(3) Sloga Kraljevo   6 – 4   Pobeda (2)
(1) RNK Spalato   3 – 2 (dts)   Sarajevo (1)
(2) Sebenico   3 – 1   Sutjeska (2)
(2) Varteks Varaždin   1 – 0   Željezničar (2)
(1) Velež Mostar   0 – 1   Dinamo Zagabria (1)

Ottavi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
18 dicembre 1960
(2) Borac Banja Luka   0 – 3   Borovo (3)
(1) Hajduk Spalato   1 – 0   Dinamo Zagabria (1)
(1) Radnički Belgrado   4 – 1   Sloga Kraljevo (3)
(1) Stella Rossa   0 – 1   Sloboda Tuzla (2)
(1) RNK Spalato   1 – 0   OFK Belgrado (1)
(2) Sebenico   9 – 1   Rabotnički (3)
(1) Vardar   3 – 2   Partizan (1)
(2) Varteks Varaždin   3 – 1   Proleter Osijek (2)

Quarti di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
26 febbraio 1961
(3) Borovo   0 – 1   Varteks Varaždin (2)
(1) Hajduk Spalato   4 – 3   Sebenico (2)
(2) Sloboda Tuzla   1 – 4   RNK Spalato (1)
(1) Vardar   4 – 1   Radnički Belgrado (1)

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
5 marzo 1961
(1) Vardar   5 – 2   RNK Spalato (1)
(2) Varteks Varaždin   2 – 0 (dts)   Hajduk Spalato (1)

Finale

Belgrado
28 maggio 1961
Finale
Vardar  2 – 1
referto
  Varteks VaraždinStadio JNA (15 000 spett.)
Arbitro:  Božo Stanišić (Sarajevo)
Nikolovski Gol 50’
Ilijevski Gol 53’
MarcatoriGol 59’ Pikl

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Vardar
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Varteks
P   Bandiera della Jugoslavia Tode Georgijevski
  Bandiera della Jugoslavia Blagoja Vučidolov
  Bandiera della Jugoslavia Petar Anđušev
  Bandiera della Jugoslavia Slavko Dačevski
  Bandiera della Jugoslavia Časlav Božinovski
  Bandiera della Jugoslavia Dragan Trajčevski
  Bandiera della Jugoslavia Mirko Ilijevski
  Bandiera della Jugoslavia Vladimir Nikolovski
  Bandiera della Jugoslavia Stojan Velkovski
  Bandiera della Jugoslavia Andon Dončevski
  Bandiera della Jugoslavia Petar Šulinčevski
Allenatore:
Bandiera dell'Ungheria Antal Lyka
P   Bandiera della Jugoslavia Blaž Jurec
  Bandiera della Jugoslavia Stanko Crnković Uscita
  Bandiera della Jugoslavia Josip Matković
  Bandiera della Jugoslavia Rihard Rojnik
  Bandiera della Jugoslavia Antun Rodik
  Bandiera della Jugoslavia Aleksandar Krleža
  Bandiera della Jugoslavia Damir Hrain
  Bandiera della Jugoslavia Ivan Pikl
  Bandiera della Jugoslavia Ivan Pintarić
  Bandiera della Jugoslavia Karlo Sviben
  Bandiera della Jugoslavia Franjo Frančeškin
A disposizione:
  Bandiera della Jugoslavia Vlado Čuhelj Ingresso
Allenatore:
Bandiera della Jugoslavia Ivan Jazbinšek

Note

  1. ^ number of clubs: 2325.
  2. ^ U završnom delu takmičenje je počelo 11. decembra 1960, a završeno 28. maja 1961.
  3. ^ ФК Вардар победник на Куп на маршал Тито сезона 1960/1961
  4. ^ Vardar se plasirao u Kup pobednika evropskih kupova.
  5. ^ fsgzrenjanin.com

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Coppa di Jugoslavia 1960-1961, su rsssf.com.
  • (EN) Tabellini delle finali, su rsssf.com.
  • (SR) Coppa di Jugoslavia 1960-1961, su exyufudbal.in.rs. URL consultato il 15 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2016).
  • (SR) Coppa di Jugoslavia 1960-1961, su lavkup.com. URL consultato il 15 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2009).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio