L'avvenire di Sardegna

Abbozzo
Questa voce sull'argomento quotidiani italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'avvenire di Sardegna
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Fondazione1 gennaio 1871
Chiusura16 dicembre 1893
Inserti e allegatiLa strenna dell'Avvenire di Sardegna pel 1882
DirettoreGiovanni De Francesco
 
Elemento Wikidata assente · Manuale

L'avvenire di Sardegna è stato un quotidiano pubblicato a Cagliari dal 1871 al 1893, giornale politico internazionale, organo internazionale della colonia italiana della Tunisia.Il giornale è diretto da Giovanni De Francesco, noto con lo pseudonimo Mongibello, il quale partecipa alle imprese garibaldine in Sicilia e, a Napoli nel 1866 si dedica all'attività giornalistica scrivendo nel quotidiano Italia diretto da Francesco de Sanctis, nel 1867 si trasferisce a Cagliari per dirigere il Corriere di Sardegna che lascia nel 1870 per fondare l'Avvenire di Sardegna. Al quotidiano collaborano Giuseppe Turco, Emilio Spagnolo, Medardo Riccio, redattore de L'Ora di Palermo, Marcello Vinelli. Aderirono alla redazione anche Ottone Baccaredda, Dionigi Scano [1].

Note

  1. ^ Rita Ceccaro (a cura di), I giornali sardi dell'ottocento, Cagliari, 2015 pp. 43-44

Bibliografia

  • Rita Ceccaro (a cura di), I giornali sardi dell'ottocento, Cagliari, 2015 ISBN 9788888817057
  Portale Editoria
  Portale Sardegna