Léon-Benoit-Charles Thomas

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Léon-Benoit-Charles Thomas
cardinale di Santa Romana Chiesa
William-Adolphe Bouguereau, Ritratto di Léon-Benoit-Charles Thomas (1877); olio su tela, 221x124 cm, Museo d'Orsay, Parigi
Nil fortius, nil dulcis
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di La Rochelle (1867-1884)
  • Arcivescovo metropolita di Rouen (1884-1894)
  • Primate di Normandia (1884-1894)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria Nuova (1893-1894)
 
Nato29 maggio 1826 a Paray-le-Monial
Ordinato presbitero21 dicembre 1850
Nominato vescovo27 marzo 1867 da papa Pio IX
Consacrato vescovo15 maggio 1867 dall'arcivescovo Jean-Baptiste-François-Anne-Thomas Landriot
Elevato arcivescovo24 marzo 1884 da papa Leone XIII
Creato cardinale16 gennaio 1893 da papa Leone XIII
Deceduto9 marzo 1894 (67 anni) a Rouen
 
Manuale

Léon-Benoit-Charles Thomas (Paray-le-Monial, 29 maggio 1826Rouen, 9 marzo 1894) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Biografia

Nacque a Paray-le-Monial il 29 maggio 1826.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 gennaio 1893.

Morì il 9 marzo 1894 all'età di 67 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Jean-Baptiste-Théodore Duval (1890)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Léon-Benoit-Charles Thomas

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di La Rochelle Successore
Jean-Baptiste-François-Anne-Thomas Landriot 27 marzo 1867 – 24 marzo 1884 Pierre-Marie-Etienne-Gustave Ardin

Predecessore Arcivescovo metropolita di Rouen Successore
Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose 24 marzo 1884 – 9 marzo 1894 Guillaume-Marie-Romain Sourrieu

Predecessore Primate di Normandia Successore
Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose 24 marzo 1884 – 9 marzo 1894 Guillaume-Marie-Romain Sourrieu

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria Nuova Successore
Charles-Philippe Place 15 giugno 1893 – 9 marzo 1894 Joseph-Christian-Ernest Bourret
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22444154 · ISNI (EN) 0000 0000 6155 9001 · BAV 495/277541 · GND (DE) 1152388436 · BNF (FR) cb15500824x (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo