La casa del tesoro di Rhampsinit

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento opere letterarie è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
La casa del tesoro di Rhampsinit
Autoreignoto
1ª ed. originaleantico Egitto
Genereracconto
Sottogenerecomico-satirico
Lingua originaleegiziano antico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La casa del tesoro di Rhampsinit è un celebre racconto che appartiene alla letteratura egizia antica.

Il genere è quello comico-satirico non molto presente nei testi antichi ritrovati, ma molto più diffuso nell'antichità. Il testo è stato tramandato da Erodoto nel suo secondo libro delle Storie.[1]

Il racconto è presente in diverse versioni in varie culture di numerosi popoli. Il protagonista è un sovrano a metà strada fra il reale ed il leggendario, il cui nome Rhampsinit significa Ramsess sa Neith (Ramsess figlio di Neith) è identificato con Ramesse II o Ramesse III.

Trama

Il racconto narra le smisurate ricchezze del sovrano protagonista, che lo inducono a costruire una fortezza di pietra vicina alla parete del suo palazzo. Però il malintenzionato progettista della camera dei tesori, dispone una pietra segreta rimovibile che consente l'accesso dall'esterno.[2] Quando l'architetto è in punto di morte, confida il segreto ai suoi figli, allo scopo di garantire loro una vita agiata. Dopo la morte del padre, i due figli iniziano a trafugare il tesoro del sovrano, che però se ne accorge ed escogita una trappola che finisce per incastrare il primo figlio che si vede costretto a farsi tagliare la testa dal fratello.[1]

La madre del morto cerca in tutti i modi di convincere l'altro figlio a recuperare l'intero corpo del defunto, atto che riesce solo grazie a grandi manovre che da un lato evidenziano l'abilità del giovane e dall'altro mettono in ridicolo un po' tutti i protagonisti del racconto, dal sovrano alle guardie. Nel tentativo di rintracciare il colpevole dei furti il sovrano elabora altri stratagemmi, che vengono però sempre raggirati dallo scaltro ladro che alla fine del racconto viene ospitato a corte con tutti gli onori.[2]

Note

  1. ^ a b Maurice Bouisson, Il segreto di Shehrazàd, Edizioni Mediterranee, 1988, p. 180.
  2. ^ a b La casa del tesoro di Rhampsinit, su egittophilia.freeforumzone.com. URL consultato il 20 marzo 2018.

Bibliografia

  • Favole e racconti dell'Egitto faraonico, a cura di Aldo Troisi, ed. Fabbri Editori, Milano, 2001 pag.77-91
  • Favole, miti e leggende dell'antico Egitto, a cura di Emma Brunner-Traut, Newton & Compton Editori, Roma, 1999 ISBN 88-8289-352-9
  • E. Bresciani, Letteratura e poesia dell'antico Egitto, Torino II ed., 1990.
  • H.D. Gardiner, Late Egyptian Stories, Bruxelles, 1932.
  • Sergio Donadoni, Storia della letteratura egiziana antica, Milano, Nuova Accademia, 1957.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La casa del tesoro di Rhampsinit
Controllo di autoritàVIAF (EN) 172058734 · GND (DE) 1012623009 · WorldCat Identities (EN) viaf-172058734
  Portale Antico Egitto
  Portale Letteratura