La tela dell'inganno

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La tela dell'inganno
Titolo originaleThe Burnt Orange Heresy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Italia
Anno2019
Durata98 min
Rapporto2.35:1
Generethriller, noir
RegiaGiuseppe Capotondi
SoggettoCharles Willeford (romanzo)
SceneggiaturaScott B. Smith
ProduttoreWilliam Horberg, David Lancaster, David Zander
Produttore esecutivoSienna Aquilini, Dante Ariola, Alastair Burlingham, Marco Cohen, Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Jonathan Loughran, Alessandro Mascheroni, Daniel Campos Pavoncelli, Jon Shiffman, Peter Touche, Ayesha Walsh, Stephanie Wilcox, August Zander
Casa di produzioneIndiana Production, MJZ, Rumble Films, Wonderful Films, HanWay Films, Ingenious
Distribuzione in italianoSony Pictures Classics
FotografiaDavid Ungaro
MontaggioGuido Notari
MusicheCraig Armstrong
CostumiGabriella Pescucci
TruccoKatia Sisto
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La tela dell'inganno (The Burnt Orange Heresy) è un film del 2019 diretto da Giuseppe Capotondi.

È l'adattamento del romanzo del 1971 di Charles Willeford Il quadro eretico.

Trama

L'irresistibilmente carismatico critico d'arte James Figueras unisce le forze con la seducente americana Berenice Hollis. Insieme si imbarcano in un tour dell'Europa, compresa una visita alla tenuta del collezionista d'arte Cassidy sul lago di Como. Il loro ospite rivela di essere un grande ammiratore di Jerome Debney, il solitario "J. D. Salinger del mondo dell'arte". Così chiede a James di rubare un nuovo capolavoro di Debney dallo studio dell'artista e intende pagare qualsiasi cosa James chieda.

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 7 settembre 2019, come film di chiusura della Mostra.[1][2] In Italia è stato trasmesso per la prima volta il 24 agosto 2021 su Sky Cinema Uno.[3]

Note

  1. ^ (EN) Ariston Anderson, Venice Competition to Include Roman Polanski, Steven Soderbergh, James Gray's 'Ad Astra,' Todd Phillips' 'Joker', su The Hollywood Reporter, 25 luglio 2019. URL consultato il 20 agosto 2019.
  2. ^ (EN) Nick Vivarelli, ‘The Burnt Orange Heresy’, with Mick Jagger and Donald Sutherland, to close Venice, in Variety, 22 luglio 2019. URL consultato il 22 luglio 2019.
  3. ^ Luca Spina, Sky: le serie TV e le prime visioni di agosto 2021, su PressView, 23 luglio 2021. URL consultato il 26 luglio 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema