Lauren Mitchell

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ginnasti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lauren Mitchell
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza152 cm
Peso42 kg
Ginnastica artistica
SpecialitàTrave, Corpo libero
SocietàCollege Park Gymnastics Academy
Carriera
Nazionale
2007-Bandiera dell'Australia Australia
Palmarès
 Mondiali
OroRotterdam 2010Corpo libero
ArgentoLondra 2009Trave
ArgentoLondra 2009Corpo libero
 Coppa del Mondo
OroMadrid 2008Trave
OroStoccarda 2010Parallele
OroStoccarda 2010Trave
OroStoccarda 2010Corpo libero
OroGlasgow 2010Trave
OroGlasgow 2010Corpo libero
OroZibo 2012Corpo libero
ArgentoStoccarda 2007Trave
ArgentoStoccarda 2008Trave
ArgentoStoccarda 2008Corpo libero
ArgentoStoccarda 2011Squadra
BronzoStoccarda 2007Corpo libero
BronzoGlasgow 2010Parallele
BronzoZibo 2012Trave
 Giochi del Commonwealth
OroDelhi 2010Squadra
OroDelhi 2010Individuale
OroDelhi 2010Trave
OroDelhi 2010Parallele
ArgentoDelhi 2010Corpo libero
ArgentoGlasgow 2014Squadra
ArgentoGlasgow 2014Corpo libero
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al luglio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lauren Mitchell (Subiaco, 23 luglio 1991) è una ginnasta australiana, la prima ad aver vinto un titolo mondiale di ginnastica artistica nella sua nazione. Ha vinto titoli ai Mondiali del 2010, ai XIX Giochi del Commonwealth, in Coppa del Mondo; ha partecipato ai giochi olimpici del 2008 e del 2012.

Lauren Mitchell ai campionati mondiali del 2009

Onorificenze

Medaglia dell'Ordine dell'Australia - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il servizio alla ginnastica.»
— 14 giugno 2021[1]

Note

  1. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lauren Mitchell

Collegamenti esterni

  • (EN) Lauren Mitchell, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lauren Mitchell, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Lauren Mitchell, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lauren Mitchell, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lauren Mitchell, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Lauren Mitchell / Lauren Mitchell (altra versione), su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Lauren Mitchell, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lauren Mitchell, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport