Lavagne

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lavagne
Titolo originaleTakhte Siah, تخته سیاه
Paese di produzioneIran, Italia, Giappone
Anno2000
Durata85 min
Generedrammatico
RegiaSamira Makhmalbaf
SoggettoZaheer Qureshi
SceneggiaturaSamira Makhmalbaf e Mohsen Makhmalbaf
FotografiaEbrahim Ghafori
MontaggioMohsen Makhmalbaf
MusicheMohammad Reza Darvishi
ScenografiaJean-Pierre Kohut-Svelko
Interpreti e personaggi
  • Said Mohamadi: Said
  • Behnaz Jafari: Halaleh
  • Bahman Ghobadi: Reeboir
  • Mohamad Karim Rahmati: Padre

Lavagne è un film del 2000 diretto da Samira Makhmalbaf, vincitore del premio della giuria al 53º Festival di Cannes.[1]

Trama

Tra i monti del Kurdistan devastato dalla guerra tra Iran e Iraq un gruppo di maestri, ognuno con la propria lavagna, va alla ricerca di allievi. Ma in una terra in cui la gente lotta per sopravvivere, nessuno sembra interessato a imparare a leggere e scrivere. Così il maestro Reeboir diventa la guida di alcuni adolescenti che si arrangiano con il contrabbando, mentre il maestro Said si unisce a un gruppo di anziani; uno di questi ultimi sa di poter trovare pace solo se riuscirà a vedere il matrimonio della sua giovane figlia.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Awards 2000, su festival-cannes.fr. URL consultato il 6 luglio 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni da Lavagne

Collegamenti esterni

Recensione su Cinema Iraniano blog

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema