Lilia Zaouali

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori tunisini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Lilia Zaouali (Sfax, 1960) è una scrittrice tunisina.

Biografia

Dopo il dottorato all'Università Sorbonne - Paris IV, ha insegnato al Dipartimento di etnologia e scienze della religione all'Università di Jussieu (Paris VII), presso l'Accademia americana Sarah Lawrence di Parigi e ha collaborato presso la Cattedra di Diritto Comparato dell'Università del Piemonte Orientale. Altri interventi sugli scambi culturali[1].
Studiosa di storia dell'alimentazione, collabora con Slow Food.

Opere

  • Medieval Cuisine of the Islamic World: A Concise History with 174 Recipes, University of California Press, 2007, ISBN 9780520247833 (con Charles Perry)
  • L'islam a tavola dal medioevo a oggi, Laterza, 2004, ISBN 9788842084129
  • Il sogno e l'approdo. Racconti di stranieri in Sicilia, Sellerio, 2009

Note

  1. ^ Agenda, su circe.univ-paris3.fr. URL consultato il 9 ottobre 2018.

Voci correlate

  • Cucina araba

Collegamenti esterni

  • (EN) Lilia Zaouali, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27363968 · ISNI (EN) 0000 0001 1440 3861 · BAV 495/307237 · LCCN (EN) n2006092908 · GND (DE) 1025958977 · BNE (ES) XX1164305 (data) · BNF (FR) cb15119938k (data) · J9U (ENHE) 987007303619305171 · CONOR.SI (SL) 129897059
  Portale Biografie
  Portale Letteratura