Lito Vidigal

Abbozzo calciatori angolani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio angolani e calciatori angolani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lito Vidigal
NazionalitàBandiera dell'Angola Angola
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2004 - giocatore
Carriera
Giovanili
1983-1987  O Elvas
Squadre di club1
1987-1988  Fronteirense? (?)
1988-1989  O Elvas? (?)
1989-1991  Estrela Portalegre? (?)
1991-1995  Campomaiorense62 (3)
1995-2002  Belenenses144 (3)
2002-2003  Santa Clara6 (0)
2003-2004  O Elvas0 (0)
Nazionale
1996-2001Bandiera dell'Angola Angola16 (0)
Carriera da allenatore
2004-2007  Pontassolense
2007-2008  Ribeirão
2008  Estrela Amadora
2009  Portimonense
2009-2010  União Leiria
2011-2012Bandiera dell'Angola Angola
2013  AEL Limassol
2014-2015  Belenenses
2015-2017  Arouca
2017  Maccabi Tel Aviv
2017-2018  Desp. Aves
2018-2019  Vitória Setúbal
2019  Boavista
2020  Vitória Setúbal
2020  Marítimo
2021-2022  Moreirense
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

José Carlos Fernandes Vidigal – detto Lito – (Luanda, 11 luglio 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore angolano, di ruolo difensore.

Biografia

Anche i suoi fratelli José Luís, Jorge, António "Toni" e Norberto "Beto" sono stati calciatori.[1]

Carriera

Calciatore

Ha disputato 16 incontri con la Nazionale angolana, senza mettere a segno reti.

Allenatore

Ha cominciato la sua carriera nella Pontassolense, dove è rimasto per tre anni; nel 2007-2008 ha trascorso una stagione in Argentina alla guida del Defensores de La Ribera.

Tornato in Portogallo, ha allenato per due brevi periodi Estrela Amadora e Portimonense, prima di passare nel corso della stagione 2009-2010 all'União Leiria. Tra il gennaio 2011 e l'aprile 2012 guida la nazionale dell'Angola.

Nel luglio del 2013 trova l'accordo con i ciprioti dell'AEL Limassol, ma a fine ottobre viene esonerato e sostituito con il bulgaro Petev[2].

Note

  1. ^ Profilo su Calciozz.it
  2. ^ (EN) Bulgaria's Ivaylo Petev Named AEL Limassol Coach - Novinite.com, su novinite.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Lito Vidigal, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lito Vidigal (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lito Vidigal (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Lito Vidigal, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio