Lloyd Corrigan

Lloyd Corrigan in Incatenata (1946)

Lloyd Corrigan (San Francisco, 16 ottobre 1900 – Woodland Hills, 5 novembre 1969) è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense.

Biografia

Figlio dell'attrice canadese Lillian Elliott, Lloyd Corrigan lavorò negli anni trenta come regista, girando poco più di una dozzina di film. Firmò come sceneggiatore 27 pellicole e interpretò, dal 1925 al 1967, ben 162 ruoli soprattutto al cinema, ma anche, dal 1950, in televisione.

È conosciuto soprattutto per aver diretto Il pirata ballerino del 1936, presentato come il primo film musicale girato interamente in technicolor. Come sceneggiatore, collaborò principalmente - nel periodo del cinema muto - con il regista Clarence G. Badger.

In televisione, Lloyd Corrigan ha partecipato a 56 serie tv tra il 1952 e il 1966, soprattutto di genere western.

A teatro, recitò a Broadway una sola volta nel 1933, nella commedia Her Man of Wax, una messa in scena di Arthur Lubin, futuro regista cinematografico.

Filmografia

Regista

  • Follow Thru (1930)
  • Along Came Youth (1930)
  • La figlia di Fu Manchu (Daughter of the Dragon) (1931)
  • Beloved Bachelor (1931)
  • No One Man (1932)
  • The Broken Wing (1932)
  • He Learned About Women (1933)
  • La Cucaracha (1934)
  • By Your Leave (1934)
  • Murder on a Honeymoon (1935)
  • Il pirata ballerino (Dancing Pirate) (1936)
  • La chiave misteriosa (Night Key) (1937)
  • Lady Behave! (1937)

Sceneggiatore

  • Hands Up!, regia di Clarence G. Badger (1926)
  • Miss Brewster's Millions, regia di Clarence G. Badger (1926)
  • Wet Paint, regia di Arthur Rosson (1926)
  • The Campus Flirt, regia di Clarence G. Badger (1926)
  • Señorita, regia di Clarence G. Badger (1927)
  • Wedding Bill$, regia di Erle C. Kenton (1927)
  • La scuola delle sirene (Swim Girl, Swim), regia di Clarence G. Badger (1927)
  • She's a Sheik, regia di Clarence G. Badger (1927)
  • Quello che donna vuole... (Red Hair), regia di Clarence G. Badger (1928)
  • La miniera di bebè (The Fifty-Fifty Gir), regia di Clarence G. Badger (1928)
  • La rivincita di Fanny (Hot News), regia di Clarence G. Badger - adattamento (1928)
  • What a Night!, regia di A. Edward Sutherland (1928)
  • Il drago rosso (The Mysterious Dr. Fu Manchu), regia di Rowland V. Lee (non accreditato) (1929)
  • Lui, lei, l'altra (The Saturday Night Kid), regia di A. Edward Sutherland (1929)
  • Sweetie, regia di Frank Tuttle (1929)
  • The Return of Dr. Fu Manchu, regia di Rowland V. Lee (1930)
  • Anybody's War, regia di Richard Wallace (1930)
  • Follow Thru, regia di Lloyd Corrigan e Laurence Schwab (1930)
  • Dude Ranch, regia di Frank Tuttle (1931)
  • The Lawyer's Secret, regia di Louis J. Gasnier e Max Marcin - sceneggiatura (1931)
  • La figlia di Fu Manchu (Daughter of the Dragon), regia di Lloyd Corrigan (1931)
  • He Learned About Women, regia di Lloyd Corrigan (1933)
  • La Cucaracha, regia di Lloyd Corrigan (1934)
  • Hold 'Em Navy di Kurt Neumann (1937)
  • Campus Confessions di George Archainbaud (1938)
  • Touchdown, Army di Kurt Neumann (1939)
  • Night Work di George Archainbaud (1939)

Attore

Doppiatori italiani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lloyd Corrigan

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19943082 · ISNI (EN) 0000 0000 8099 3233 · CERL cnp00634237 · LCCN (EN) n86105731 · GND (DE) 141829567 · BNF (FR) cb14674413m (data) · J9U (ENHE) 987007352952905171
  Portale Biografie
  Portale Cinema