Luigi Gillarduzzi

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Agar e Ismaele nel deserto

Luigi Gillarduzzi (Cortina d'Ampezzo, 2 febbraio 1822 – Vienna, 1º agosto 1856) è stato un pittore italiano con cittadinanza austro-ungarica.

Biografia

Artista molto apprezzato in ambito austriaco (nel quale operava sotto il nome di Alois Gillarduzzi), partecipò all'arricchimento della chiesa parrocchiale dei santi Filippo e Giacomo della propria città natale. Degna di nota è soprattutto la pala detta "dell'Addolorata" in essa conservata.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Gillarduzzi
  Portale Biografie
  Portale Pittura