Małgorzata Foremniak

Małgorzata Foremniak nel 2021

Małgorzata Foremniak (Radom, 8 gennaio 1967) è un'attrice e personaggio televisivo polacca.

Biografia

Gioventù

Figlia di Marianna e Kazimierz Foremniak, Małgorzata (variante polacca del nome Margherita) è nata l'8 gennaio 1967 a Radom ma è cresciuta a Jedlińsk. Si è diplomata al Liceo Jan Kochanowski di Radom, e successivamente ha frequentato la Scuola nazionale di cinema, televisione e teatro Leon Schiller di Łódź dove si è laureata nel 1989.

Vita privata

Dal matrimonio con Tomasz Jędruszczak, deceduto in un incidente stradale nei pressi di Białobrzegi il 4 maggio 2005, ha avuto una figlia, Aleksandra[1]. Col secondo marito Waldemar Dziki, dal quale ha divorziato nel 2011, ha invece adottato due figli, Milena e Patryk.

Dal 2005 è un'ambasciatrice di buona volontà dell'UNICEF[2], mentre nel 2008 ha partecipato alla campagna sociale A wystarczy naprawdę niewiele – wystarczy chcieć della Fondazione Polsat.

Filmografia parziale

Impronta di Małgorzata Foremniak nella Walk of Fame a Międzyzdroje

Cinema

  • Avalon, regia di Mamoru Oshii (2001)
  • Quo vadis?, regia di Jerzy Kawalerowicz (2001)
  • L'ultimo treno (Edges of the Lord), regia di Yurek Bogayevicz (2001)

Televisione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento televisione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Video musicali

  • Jednym tchem di Andrzej Piaseczny (2005)
  • Prócz ciebie, nic di Krzysztof Kiljański (2005)
  • Wierność jest nudna di Natalia Kukulska (2010)

Doppiaggio

Animazione

Videogiochi

Live-action

Programmi TV

  • Taniec z gwiazdami – varietà/danza (2005) — concorrente
  • Mam Talent! – talent show (2008-in corso) — giudice

Pubblicità

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento televisione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Teatrografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento teatro è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

  • Telekamery
    • 2001 – Miglior attrice[3]
    • 2002 – Miglior attrice[4]
    • 2003 – Miglior attrice[5]
    • 2004 – Miglior attrice[6]
    • 2005 – Miglior attrice[7]

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Małgorzata Foremniak è stata doppiata da:

Note

  1. ^ (PL) Norman, 32-letnia córka Małgorzaty Foremniak powiedziała „tak”! Ola nie tylko ma świetną pracę, ale również wyrosła na piękną kobietę. Jest podobna do mamy?, su Jastrząb Post, 24 settembre 2022. URL consultato il marzo 2023.
  2. ^ (PL) Małgorzata Foremniak | UNICEF Polska - pomagamy dzieciom, su unicef.pl. URL consultato il 18 marzo 2023.
  3. ^ (PL) Laureaci | Telekamery 2001, su telekamery.pl. URL consultato il 18 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2020).
  4. ^ (PL) Laureaci | Telekamery 2002, su telekamery.pl. URL consultato il 18 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2020).
  5. ^ (PL) Laureaci | Telekamery 2003, su telekamery.pl. URL consultato il 18 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2020).
  6. ^ (PL) Laureaci | Telekamery 2004, su telekamery.pl. URL consultato il 18 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2020).
  7. ^ (PL) Laureaci | Telekamery 2005, su telekamery.pl. URL consultato il 18 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Małgorzata Foremniak

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 49001449 · ISNI (EN) 0000 0001 1472 1392 · LCCN (EN) no2007030833 · GND (DE) 1058830759 · BNE (ES) XX1746466 (data) · BNF (FR) cb144485623 (data) · J9U (ENHE) 987007443732905171 · CONOR.SI (SL) 53717859
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione