Macaca tonkeana

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Macaco di Tonkean
Macaca tonkeana
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaCercopithecoidea
FamigliaCercopithecidae
SottofamigliaCercopithecinae
TribùPapionini
GenereMacaca
SpecieM. tonkeana
Nomenclatura binomiale
Macaca tonkeana
Meyer, 1899
Sinonimi

Macaca hypomelanus
Macaca togeanus
Macaca tonsus

Areale

Il macaco di Tonkean (Macaca tonkeana Meyer, 1825) è un primate della famiglia Cercopithecidae, endemico dell'isola di Sulawesi (Indonesia).[2]

Descrizione

Il colore è grigio scuro o nero, tranne le parti posteriori che sono grigio chiaro. Differisce dal cinopiteco e dal macaco nero, che vivono in areali prossimi, anche per il ciuffo sul capo, che è notevolmente più piccolo di quello del cinopiteco (e manca nel macaco nero). La coda è ridotta a un breve troncone.

Distribuzione e habitat

L'areale è nelle zone centrali e orientali dell'isola Sulawesi (già Celebes).

L'habitat è la foresta pluviale tropicale.

Biologia

Un gruppo di macachi di Tonkean

L'attività è diurna e si svolge sia al suolo sia sugli alberi.

Forma gruppi che contengono più adulti di ciascun sesso.

Come nel caso degli altri macachi, la dieta è costituita soprattutto di frutta, ma comprende anche altri alimenti vegetali e piccoli animali.

Le modalità riproduttive sono poco note.

Conservazione

La specie è considerata vulnerabile dalla IUCN per la ristrettezza dell'areale e la distruzione dell'habitat.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Primate Specialist Group, Macaca tonkeana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Macaca tonkeana, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Macaca tonkeana
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Macaca tonkeana

Collegamenti esterni

  • Informazioni su Theprimata.com, su theprimata.com.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi