Maciej Bodnar

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maciej Bodnar
Maciej Bodnar alla cronometro nazionale nel 2020
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza186 cm
Peso77 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2023
Carriera
Squadre di club
2005Team Moser-AH-Trentino
2006Team FidiBC.com-V.C. Arbedo-Castione
2007Basso-Piave-TMS Spinazze
2007-2012  Liquigas
2013-2014  Cannondale
2015-2016  Tinkoff
2017-2021  Bora
2022-2023  TotalEnergies
Nazionale
2007-2023Bandiera della Polonia Polonia
Palmarès
 Europei
ArgentoHerning 2017Cronometro
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maciej Bodnar (Breslavia, 7 marzo 1985) è un ex ciclista su strada polacco, è stato specialista delle prove a cronometro, professionista dal 2007 al 2023, ha vinto una tappa al Tour de France 2017.

Palmarès

Strada

  • 2006 (Team FidiBC.com)
Campionati polacchi, Prova a cronometro Under-23
  • 2007 (Basso-Piave-TMS Spinazze)
Campionati polacchi, Prova a cronometro Under-23
Grand Prix Bradlo
  • 2009 (Liquigas, una vittoria)
Campionati polacchi, Prova a cronometro
  • 2012 (Liquigas-Cannondale, una vittoria)
Campionati polacchi, Prova a cronometro
  • 2013 (Cannondale Pro Cycling, una vittoria)
Campionati polacchi, Prova a cronometro
  • 2014 (Cannondale, una vittoria)
3ª tappa, 2ª semitappa Driedaagse De Panne - Koksijde (De Panne > De Panne, cronometro)
  • 2015 (Tinkoff-Saxo, una vittoria)
4ª tappa Tour de Pologne (Jaworzno > Nowy Sącz)
  • 2016 (Tinkoff, due vittorie)
3ª tappa, 2ª semitappa Driedaagse De Panne - Koksijde (De Panne > De Panne, cronometro)
Campionati polacchi, Prova a cronometro
  • 2017 (Bora-Hansgrohe, una vittoria)
20ª tappa Tour de France (Marsiglia > Marsiglia, cronometro)
  • 2018 (Bora-Hansgrohe, una vittoria)
Campionati polacchi, Prova a cronometro
  • 2019 (Bora-Hansgrohe, una vittoria)
Campionati polacchi, Prova a cronometro
  • 2021 (Bora-Hansgrohe, una vittoria)
Campionati polacchi, Prova a cronometro
  • 2022 (TotalEnergies, una vittoria)
Campionati polacchi, Prova a cronometro

Altri successi

  • 2010 (Liquigas-Doimo)
1ª tappa Settimana Internazionale Coppi e Bartali (Riccione > Riccione, cronosquadre)
4ª tappa Giro d'Italia (Savigliano > Cuneo, cronosquadre)
  • 2018 (Bora-hansgrohe)
1ª tappa Czech Cycling Tour (Uničov > Uničov, cronosquadre)

Piazzamenti

Grandi Giri

2010: 127º
2012: 117º
2020: 107º
2021: 136º
2011: 143º
2013: 114º
2014: 112º
2016: 159º
2017: 116º
2018: 122º
2022: 114º
2009: 131º
2012: 138º
2014: 122º
2015: 140º

Classiche monumento

2012: ritirato
2013: ritirato
2014: ritirato
2015: 125º
2016: 118º
2017: 74º
2018: 110º
2019: ritirato
2021: 141º
2022: 146º
2023: ritirato
2009: ritirato
2012: 100º
2013: 65º[1]
2014: 38º
2015: ritirato
2017: 66º
2018: ritirato
2019: 124º
2021: 104º
2022: ritirato
2008: ritirato
2009: fuori tempo massimo
2013: 56º
2014: 42º
2015: 78º
2017: 75º
2018: ritirato
2019: ritirato
2021: fuori tempo massimo
2022: 87º
2023: ritirato

Competizioni mondiali

Hamilton 2003 - In linea Junior: 51º
Hamilton 2003 - Cronometro Junior: 22º
Madrid 2005 - Cronometro Under-23: 22º
Salisburgo 2006 - Gara in linea Under-23: 84º
Salisburgo 2006 - Cronometro Under-23: 45º
Stoccarda 2007 - Cronometro Elite: 52º
Varese 2008 - Cronometro Elite: 36º
Varese 2008 - In linea Elite: ritirato
Mendrisio 2009 - Cronometro Elite: 59º
Geelong 2010 - Cronometro Elite: 9º
Geelong 2010 - In linea Elite: ritirato
Copenaghen 2011 - Cronometro Elite: 55º
Copenaghen 2011 - In linea Elite: 155º
Limburgo 2012 - Cronosquadre: 4º
Limburgo 2012 - Cronometro Elite: 26º
Toscana 2013 - Cronosquadre: 7º
Toscana 2013 - Cronometro Elite: 28º
Toscana 2013 - In linea Elite: ritirato
Ponferrada 2014 - Cronosquadre: 9º
Ponferrada 2014 - Cronometro Elite: 16º
Ponferrada 2014 - In linea Elite: ritirato
Richmond 2015 - Cronosquadre: 27º
Richmond 2015 - Cronometro Elite: 8º
Richmond 2015 - In linea Elite: ritirato
Doha 2016 - Cronometro Elite: 4º
Doha 2016 - In linea Elite: 40º
Bergen 2017 - Cronosquadre: 10º
Bergen 2017 - Cronometro Elite: 50º
Bergen 2017 - In linea Elite: ritirato
Innsbruck 2018 - Cronosquadre: 8º
Innsbruck 2018 - Cronometro Elite: 17º
Innsbruck 2018 - In linea Elite: ritirato
Yorkshire 2019 - Cronometro Elite: 20º
Yorkshire 2019 - In linea Elite: ritirato
Imola 2020 - Cronometro Elite: 28º
Fiandre 2021 - In linea Elite: ritirato
Wollongong 2022 - Cronometro Elite: 18º
Wollongong 2022 - Staffetta: 9º
Wollongong 2022 - In linea Elite: ritirato
Glasgow 2023 - Staffetta: 10º
Glasgow 2023 - In linea Elite: 31º

Competizioni europee

Valkenburg 2006 - Cronometro Under-23: 43°
Valkenburg 2006 - In linea Under-23: ritirato
Sofia 2007 - Cronometro Under-23: 12°
Sofia 2007 - In linea Under-23: ritirato
Herning 2017 - Cronometro Elite: 2°
Trento 2021 - Cronometro Elite: 8°
Monaco di Baviera 2022 - In linea Elite: 31°
Monaco di Baviera 2022 - Cronometro Elite: 5°
Drenthe 2023 - Cronometro Elite: 16°
Drenthe 2023 - Staffetta mista: 5°

Note

  1. ^ Alan Marangoni ha dichiarato di aver concluso il Giro delle Fiandre del 2013, tuttavia, per problemi legati al transponder, il suo risultato è stato confuso con quello di Bodnar, cfr. Filmato audio GCN Italia Show 177, su YouTube, 24 maggio 2022, a 20 min 25 s.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maciej Bodnar

Collegamenti esterni

  • (EN) Maciej Bodnar, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Maciej Bodnar, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Maciej Bodnar, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Maciej Bodnar, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maciej Bodnar, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Maciej Bodnar, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maciej Bodnar, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maciej Bodnar, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Maciej Bodnar, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5472150325539110090002 · WorldCat Identities (EN) viaf-5472150325539110090002
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo