Mahogany

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mahogany
Titolo originaleMahogany
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1975
Durata109 min e 111 min
Generedrammatico
RegiaBerry Gordy
SoggettoToni Amber
SceneggiaturaJohn Byrum
FotografiaDavid Watkin
MontaggioPeter Zinner
MusicheMichael Masser
ScenografiaAurelio Crugnola, Leon Erickse, Kevin Biles, Franco Fumagalli e James Ryan
Interpreti e personaggi

Mahogany è un film del 1975 diretto da Berry Gordy.

Trama

Tracy Chambers lavora come segretaria in un negozio di lusso a Chicago, ma la sua aspirazione è quella di affermarsi come fashion designer. Quando un fotografo di moda, Sean, la chiama a Roma per impiegarla come modella, Tracy lascia l'uomo che ama - un politico, Brian Walker, che si batte per evitare la gentrificazione nel suo quartiere - e raggiunge la capitale italiana. Qui Tracy diventa Mahogany e conquista finalmente il successo, dapprima come fotomodella e, poi, grazie all'interessato aiuto di un maturo industriale, il conte Christian Rosetti, anche come creatrice di moda. Ma la pressione che la vita da star le impone si fa presto sentire e Tracy capisce che la sua carriera è emotivamente vuota vista l'assenza del suo amato Brian, così dopo aver avviato con successo la sua prima collezione, abbandona tutto e torna a Chicago, per schierarsi accanto a Brian nelle sue battaglie politiche.

Colonna sonora

Note

  1. ^ Do You Know Where You're Going To su Songfacts
  2. ^ Do You Know Where You're Going To - Cover versions su Second Hand Songs
  3. ^ Diana Ross - Theme from Mahogany (Do You Know Where You're Going To)
  4. ^ Oscars.org: 1976

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema