Marcello, una vita dolce

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marcello, una vita dolce
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2006
Durata90 min
Generedocumentario, biografico
RegiaMario Canale, Annarosa Morri
Casa di produzioneSurf Film, Orme, ACAB, in collaborazione con LA7
FotografiaAntonello Branca
MusicheArmando Trovajoli

Marcello, una vita dolce è un documentario italiano del 2006 diretto da Mario Canale e Annarosa Morri, con la voce narrante di Sergio Castellitto. È stato presentato al 59º Festival di Cannes nella sezione "Cannes Classic".

Trama

Documentario realizzato a 10 anni dalla scomparsa di uno dei più grandi attori del cinema italiano, Marcello Mastroianni. Nelle immagini vengono mostrate interviste raccolte in diversi momenti della vita dell'attore, brani tratti dai suoi film, immagini riprese sui set, i ricordi delle figlie Barbara e Chiara, di attori, registi e persone a lui vicine, tra cui: Claudia Cardinale, Anouk Aimée, Suso Cecchi d'Amico, Sophia Loren, Giuseppe Tornatore e Marco Bellocchio.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema