Marco Fabio Buteone

Marco Fabio Buteone
Console della Repubblica romana
Nome originaleMarcus Fabius Buteo
GensFabia
Consolato245 a.C.
Dittatura216 a.C.[1]
Princeps senatus216 a.C.

Marco Fabio Buteone (in latino: Marcus Fabius Buteo; ... – ...; fl. 245 a.C.-216 a.C.) è stato un politico romano, fratello di Numerio Fabio Buteone (console nel 247 a.C.).

Biografia

Nel 245 a.C. fu eletto console, nel 241 a.C. divenne censore e nel 216 a.C. fu nominato dittatore (senza magister equitum) dal console Gaio Terenzio Varrone,[1] che era stato da poco sconfitto nella battaglia di Canne. Si verificava così a Roma una situazione particolare, dove si trovavano eletti due dittatori in contemporanea: Fabio Buteone e l'ex censore Marco Giunio Pera. Appena eletto dittatore modificò l'elenco dei Senatori membri, nominandone 177 di nuovi, in seguito alle numerose morti avvenute durante i primi anni della seconda guerra punica.[2]

Note

  1. ^ a b Livio, XXIII, 22.11.
  2. ^ Livio, XXIII, 23.1-7.

Bibliografia

Fonti primarie
  • (GRC) Appiano di Alessandria, Historia Romana (Ῥωμαϊκά), Illyrica, 8. Versione in inglese qui Archiviato il 20 novembre 2015 in Internet Archive..
  • (GRC) Polibio, Storie (Ἰστορίαι), III, 16-19; 107-116; IV, 37. Versioni in inglese disponibili qui e qui.
  • (LA) Tito Livio, Ab Urbe condita libri, XXII, 35-49.
Fonti storiografiche moderne
  • Giovanni Brizzi, Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio, Bologna, Patron, 1997, ISBN 978-88-555-2419-3.
  • Guido Clemente, La guerra annibalica, collana Storia Einaudi dei Greci e dei Romani, XIV, Milano, Il Sole 24 ORE, 2008.
  • Theodor Mommsen, Storia di Roma antica, vol.II, Milano, Sansoni, 2001, ISBN 978-88-383-1882-5.
  • André Piganiol, Le conquiste dei romani, Milano, Il Saggiatore, 1989.
  • Howard H.Scullard, Storia del mondo romano. Dalla fondazione di Roma alla distruzione di Cartagine, vol.I, Milano, BUR, 1992, ISBN 9788817119030.
  • M. Milani, Anomalie nelle dittature tra il V e il III secolo a.C., in La dittatura romana, a cura di L. Garofalo, II, Napoli, 2018

Voci correlate

Predecessore Fasti consulares Successore
Marco Fabio Licino
e
Manio Otacilio Crasso II
(245 a.C.)
con Gaio Atilio Bulbo I
Aulo Manlio Torquato Attico I
e
Gaio Sempronio Bleso II
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie