Maria Dunn

Abbozzo
Questa voce sull'argomento lottatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maria Dunn
NazionalitàBandiera di Guam Guam
Altezza165 cm
Lotta libera
Categoria63kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Oceaniani 4 2 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maria Dunn (Tamuning, 6 marzo 1986) è una lottatrice statunitense nata a Guam, nazione per cui compete a livello internazionale.

È stata la prima lottatrice a rappresentare l'isola di Guam in un'edizione dei Giochi olimpici a Pechino 2008. Ha poi replicato la partecipazione a Londra 2012 ed è stata la portabandiera della delegazione nella cerimonia d'apertura dei Giochi.[1]

Palmarès

  • Campionati oceaniani di lotta
Koror 2002: argento nei 59 kg.
Dededo 2004: oro nei 63 kg.
Pohnpei 2005: unica rappresentante di categoria nei 67 kg.
Hamilton 2007: oro nei 63 kg.
Canberra 2008: oro nei 63 kg.
Samoa 2010: unica rappresentante di categoria nei 63 kg.
Apia 2011: argento nei 67 kg.
Sydney 2012: oro nei 63 kg.

Note

  1. ^ (EN) Olympic flag bearers, su upi.com, 27 luglio 2012. URL consultato il 22 luglio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Maria Dunn, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maria Dunn, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maria Dunn, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata

Predecessore Alfiere di Guam ai Giochi olimpici estivi Successore
Ricardo Blas Jr. Londra 2012 Benjamin Schulte
  Portale Biografie
  Portale Sport