Marina di San Gregorio

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti centri abitati della Puglia e Lecce è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marina di San Gregorio
frazione
Marina di San Gregorio – Veduta
Marina di San Gregorio – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Puglia
Provincia Lecce
Comune Patù
Territorio
Coordinate39°48′47″N 18°18′43″E39°48′47″N, 18°18′43″E (Marina di San Gregorio)
Altitudine30 m s.l.m.
Abitanti129 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale73053
Prefisso0833
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Marina di San Gregorio
Marina di San Gregorio
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marina di San Gregorio è una località balneare della provincia di Lecce e frazione di Patù. La costa è prevalentemente rocciosa ma spesso facilmente accessibile.

Storia

La località costituiva l'antico porto del centro messapico di Vereto, come testimoniato dai resti, ancora visibili, di antichi edifici portuali e del molo messapico. Nel XVI secolo venne costruita una torre di avvistamento, Torre San Gregorio appunto, da cui deriva il nome della località. La torre andata parzialmente distrutta a causa di un attacco dei Saraceni, venne in seguito ristrutturata ed adibita ad abitazione privata.

Monumenti e luoghi d'interesse

la torre ricostruita

La Torre San Gregorio è il monumento maggiore della frazione.

Collegamenti esterni

  • San Gregorio Salento, su sangregorio.net.
  Portale Puglia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Puglia