Mary Travers (cantante)

Mary Travers
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereFolk
Periodo di attività musicale1970 – 1978
EtichettaWarner Bros. Records
Gruppi attualiPeter, Paul and Mary
Gruppi precedentiPeter, Paul and Mary
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mary Allin Travers[1] (Louisville, 9 novembre 1936[1] – Danbury, 16 settembre 2009[2]) è stata una cantante statunitense, specializzata nel repertorio della folk music.

È conosciuta per essere stata, assieme a Peter Yarrow e Noel "Paul" Stookey, la voce femminile del trio Peter, Paul and Mary, gruppo musicale fondato negli anni sessanta.

Dal 1970 al 1978 ha svolto carriera da solista. Fra le sue collaborazioni figurano quelle con The Kingston Trio e con il cantante country John Denver.

Biografia

Travers ha frequentato la Little Red School House pur venendone espulsa quando era giunta alle classi superiori. Ha vissuto al Greenwich Village di New York come studentessa di high school. È stata sposata con Barry Feinstein da cui ha avuto due figlie. Il matrimonio si è poi concluso con un divorzio.

Nel 2005 alla cantante è stata diagnosticata una forma di leucemia, trattata con un trapianto di midollo osseo. La malattia ha tuttavia rallentato la sua attività artistica all'interno del trio Peter, Paul and Mary, fino al decesso avvenuto nel settembre 2009[3][1][4][5].

Peter, Paul and Mary

Lo stesso argomento in dettaglio: Peter, Paul and Mary.

Il gruppo Peter, Paul and Mary venne fondato nel 1961 e si sciolse nel 1970 quando Travers decise di tentare la via della cantante solista. Registrò come tale cinque album.

I tre componenti del gruppo sono poi tornati a suonare insieme nel 1978 riprendendo a tenere concerti e ad incidere dischi in maniera massiccia tanto da essere inseriti nel 1999 nella Vocal Group Hall of Fame.

Discografia da solista

Mary Travers alla Westbury Music Fair di Westbury, NY il 5 agosto 2006

33 giri

  • 1971 - Mary (Warner Bros. Records, WS 1907)
  • 1972 - Morning Glory (Warner Bros. Records, BS 2609)
  • 1973 - All My Choices (Warner Bros. Records, BS 2677)
  • 1974 - Circles (Warner Bros. Records, BS 2795)
  • 1978 - It's In Everyone of Us (Chrysalis, CHR 1168)

EP

  • 1971 - Erika With The Windy Yellow Hair/Rhymes And Reasons/The Song Is Love (Warner Bros. Records, N-63-7; pubblicato solo in Portogallo)

45 Giri

  • 1971 - Follow Me/I Guess He'd Rather Be In Colorado (Warner Bros. Records, 7481)
  • 1972 - It Will Come To You Again/The Scarlet And The Grey (Warner Bros. Records, WB 7570)
  • 1972 - Morning Glory/That's Enough For Me (Warner Bros. Records, WB 7588)
  • 1973 - Too Many Mondays/That Year There Was No Winter (Warner Bros. Records, WB 7675)
  • 1973 - Oh, What A Feeling/Five Hundred Miles (Warner Bros. Records, WB 7731)
  • 1974 - Circles/I'll Have To Say I Love You In A Song (Warner Bros. Records, WB 7790)
  • 1978 - The Air That I Breathe/You Turn Me Around (Chrysalis, CHS-2202)
  • 1979 - Freedom/So Easy This Time (Chrysalis, CHS-2367)

Note

  1. ^ a b c (EN) William Grimes, Mary Travers of Peter, Paul and Mary Dies at 72, in The New York Times, 16 settembre 2009. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Mary Travers, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  3. ^ Musica: Morta Mary, star dei '60 in trio Con Peter e Paul [collegamento interrotto], su Agenzia Giornalistica Italia, 17 settembre 2009.
  4. ^ (EN) Kathryn Harris, Mary Travers of Folk Music Trio Peter, Paul & Mary Dies at 72 [collegamento interrotto], in Bloomberg News, 17 settembre 2009. URL consultato il 17 settembre 2009.
  5. ^ (EN) Polly Anderson, Mary Travers of 1960s folk anthem trio dies at 72, in San Francisco Chronicle, 17 settembre 2009. URL consultato il 17 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2009).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su marytravers.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mary Travers, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mary Travers, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mary Travers, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mary Travers, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mary Travers, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mary Travers, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mary Travers, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mary Allin Travers / Mary Travers, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale del trio Peter, Paul and Mary, su peterpaulandmary.com.
  • (EN) Peter, Paul & Mary, su Vocal Group Hall of Fame. URL consultato il 10 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2006).
  • (EN) PETER, PAUL & THE NEW MARY, su New York Post, 19 giugno 2006 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 84167926 · ISNI (EN) 0000 0001 1576 4546 · Europeana agent/base/68189 · LCCN (EN) nr90009711 · GND (DE) 141063556 · BNF (FR) cb14064786d (data) · CONOR.SI (SL) 119517795
  Portale Biografie
  Portale Rock