Maurizio Ferrarese

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Maurizio Ferrarese
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra  Alessandria Berretti
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1985-1987  Alessandria24 (2)
1987-1988  Cairese27 (0)
1988-1990  Alessandria33 (2)
1990  Torino17 (0)
1990-1991  Lucchese17 (0)
1991-1992  Vicenza28 (0)
1992-1993  Torino1 (0)
1993-1995  Vicenza48 (0)
1995-1996  Valdagno11 (0)
1996-1999  Alessandria53 (2)
1999-2000  Derthona0 (0)
2000  Montichiari0 (0)
Carriera da allenatore
2004-2006  Alessandria
2010-2011  Villalvernia VB
2011-2012  Alessandria(vice)
2013-2014  AlessandriaAllievi naz.
2014-2015  Alessandria(vice)
2015-  AlessandriaBerretti
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maurizio Ferrarese (Pordenone, 24 maggio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Calciatore

Mosse i primi passi da calciatore nell'Alessandria.

Conta una presenza in Serie A con il Torino nella stagione 1992-1993; ha disputato, tra le altre, quattro stagioni in Serie B nelle file di Torino, Lucchese e Vicenza e cinque stagioni in Serie C1 tra Alessandria e Vicenza.

Allenatore

Tra il 2004 e il 2006 ha allenato l'ACF Alessandria, squadra di calcio femminile, conquistando un terzo posto in Serie A2, miglior risultato nella storia della società[1].

Nel 2010 fu ingaggiato dal Villalvernia, in Eccellenza[2]; si dimise alla ventunesima giornata, e al termine la squadra ottenne la prima promozione in Serie D della sua storia[3].

Nella stagione 2011-2012 ha fatto parte dello staff di Giuliano Sonzogni all'Alessandria, ricoprendo il ruolo di allenatore in seconda[4]. A partire dalla stagione 2014-2015 ricoprirà nuovamente il ruolo di allenatore in seconda, al fianco di Luca D'Angelo.[senza fonte] Il 21 maggio 2015 il presidente Luca Di Masi annuncia che Ferrarese tornerà ad occuparsi del settore giovanile[5].

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Torino: 1989-1990
Torino: 1992-1993

Note

  1. ^ Sito ufficiale dell'ACF Alessandria Archiviato il 27 febbraio 2013 in Internet Archive.
  2. ^ Villalvernia Val Borbera, mercato in fermento[collegamento interrotto], da Settegiorniatortona.it
  3. ^ Il Villalvernia pensa alla D, da Laprovinciapavese.gelocal.it
  4. ^ Benvenuto professor Sonzogni! Archiviato il 10 ottobre 2011 in Internet Archive., da Agenfax.it
  5. ^ UFFICIALE: Alessandria, pres Di Masi annuncia: "D'Angelo non sarà più il nostro mister" Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., da tuttolegapro.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Maurizio Ferrarese (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Maurizio Ferrarese (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio