Maycoll Cañizalez

Abbozzo calciatori salvadoregni
Questa voce sugli argomenti calciatori salvadoregni e calciatori canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori canadesi
Maycoll Cañizalez
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza175 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2001-2004  Werder Brema II47 (2)
2004-2006  Hannover 96 II20 (2)
2006-2007  Oberneuland14 (1)
2007  Toronto FC12 (1)
2007-2010  Bonner77 (2)
2010-2012  Fortuna Colonia35 (1)
2012-2013Bandiera non conosciuta Roßbach/Verscheid31 (3)
2013-2016  VfB Oldenburg87 (0)
2016-2018  Jeddeloh41 (2)
2018-2021Bandiera non conosciuta Hansa Friesoythe25+ (0+)
Nazionale
2001Bandiera del Canada Canada U-20? (?)
2003Bandiera del Canada Canada5 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Miguel Cañizalez-Smith, detto Maycoll (Quezaltepeque, 28 dicembre 1982), è un calciatore salvadoregno naturalizzato canadese, centrocampista svincolato.

Carriera

Club

Miguel Cañizalez ha iniziato a giocare in Germania tra le file del Werder Brema II, prima di passare all'Hannover 96 II e all'Oberneuland. Dopo una piccola parentesi in terra statunitense nel 2007, ritorna nel campionato tedesco al Bonner. Nel 2010 si trasferisce al Fortuna Colonia.

Nazionale

Ha giocato in totale cinque partite in nazionale canadese, segnando anche un goal. Ha fatto parte della selezione che ha partecipato alla CONCACAF Gold Cup 2003 che si è giocata negli Stati Uniti e in Messico.

Collegamenti esterni

  • (EN) Maycoll Cañizalez, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Maycoll Cañizalez, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Maycoll Cañizalez, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio