Meganyctiphanes norvegica

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento artropodi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Krill
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineEuphausiacea
FamigliaEuphausiidae
GenereMeganyctiphanes
SpecieM. norvegica
Nomenclatura binomiale
Meganyctiphanes norvegica
M. Sars, 1857
Sinonimi

Euphausia intermedia, Euphausia lanei, Meganyctiphanes calmani, Nyctiphanes norvegicus, Thysanopoda norvegica

Nomi comuni

Krill nordico o Krill del Nord

Il krill[1] (Meganyctiphanes norvegica[2][3] (M. Sars, 1857)), conosciuto comunemente come krill nordico o krill del Nord, è un crostaceo appartenente alla famiglia Euphausiidae diffuso nelle acque dell'Atlantico nord. È un importante componente dello zooplancton e funge da nutrimento per altri animali come balene, pesci e uccelli. Nell'Oceano antartico il krill antartico compie un ruolo simile. Questa specie è l'unica appartenente al genere Meganyctiphanes.

Note

  1. ^ Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 12 luglio 2018.
  2. ^ (EN) Meganyctiphanes norvegica, Norwegian krill  : fisheries, su sealifebase.ca. URL consultato il 12 luglio 2018.
  3. ^ (EN) WoRMS - World Register of Marine Species - Meganyctiphanes norvegica (M. Sars, 1857), su marinespecies.org. URL consultato il 12 luglio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meganyctiphanes norvegica
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Meganyctiphanes norvegica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi