Mickey Gilley

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sull'argomento cantanti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mickey Gilley
Mickey Gilley nel 1970
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereCountry
Country pop
Pop
Periodo di attività musicale1964 – 2022
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mickey Leroy Gilley (Ferriday, 9 marzo 1936 – Branson, 7 maggio 2022) è stato un cantante e musicista statunitense. Ha anche partecipato a un episodio della serie Hazzard: "I falsari dell'Hi-Fi".

Discografia parziale

  • 1964 - Lonely Wine
  • 1967 - Down the Line
  • 1974 - Room Full of Roses
  • 1975 - City Lights
  • 1975 - Movin' On
  • 1975 - Overnight Sensation
  • 1976 - Smokin'
  • 1976 - Greatest Hits
  • 1977 - First Class
  • 1978 - Flyin' High
  • 1979 - The Songs We Made Love To
  • 1979 - Mickey Gilley
  • 1980 - That's All That Matters to Me
  • 1980 - Encore
  • 1981 - You Don't Know Me
  • 1981 - Christmas at Gilley's
  • 1982 - Put Your Dreams Away
  • 1983 - Fool for Your Love
  • 1983 - You Really Got a Hold on Me
  • 1984 - It Takes Believers (con Charly McClain)
  • 1984 - Too Good to Stop Now
  • 1985 - Live at Gilley's
  • 1985 - I Feel Good About Loving You
  • 1986 - One and Only
  • 1987 - Back to Basics
  • 1989 - Chasin' Rainbows
  • 1996 - I Saw the Light
  • 2003 - Invitation Only

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mickey Gilley

Collegamenti esterni

  • (EN) Mickey Gilley, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickey Gilley, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickey Gilley, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickey Gilley, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickey Gilley, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito web ufficiale, su gilleys.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24787168 · ISNI (EN) 0000 0000 5513 7021 · Europeana agent/base/69127 · LCCN (EN) n82252601 · GND (DE) 134572513 · BNF (FR) cb13894475s (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica