MicroStation

Abbozzo ingegneria
Questa voce sugli argomenti ingegneria e informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo informatica
MicroStation
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereCAD
SviluppatoreBentley Systems
Ultima versioneCONNECT Edition (10.xx) (settembre 2015)
Sistema operativoMicrosoft Windows
LicenzaSoftware proprietario
(licenza non libera)
Sito webwww.bentley.com/en/products/brands/microstation/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

MicroStation è un software CAD prodotto per 2 - 3 - dimensioni al fine di progettare o abbozzare prodotti, sviluppato e commercializzato da Bentley Systems.

Le ultime versioni del software vengono distribuite esclusivamente per Microsoft Windows, ma storicamente MicroStation era disponibile per le piattaforme Macintosh e un numero di sistemi operativi Unix-like.

MicroStation è la piattaforma di architettura e ingegneria, il pacchetto del software è sviluppato da Bentley Systems, Incorporated. Tra una serie di cose, genera oggetti 2D/3D di grafica vettoriale. La versione corrente è MicroStation V8i.

Storia

Nome Versione Data Commenti
MicroStation 1.0 1.0 1985 Release iniziale
MicroStation 2.0 2.0 Febbraio, 1987 Introdotto il formato DGN
MicroStation 3.0 3.0 Dicembre, 1988
MicroStation Mac 3.4 3.4 Dicembre, 1989 Set di base per Motif nel PC e versioni UNIX nel 1990
MicroStation V4 4.0 Dicembre, 1990 Prima versione con MDL e Motif, GUI
MicroStation V5 5.0 Ottobre, 1993 Foto realistiche (rendering).
MicroStation 95 5.5 Novembre, 1995 Introduzione di AccuDraw ae SmartLine - 32-bit
MicroStation SE 5.7 Novembre, 1997 Rolled Image Manager e MicroStation MasterPiece - ultima versione multi-piattaforma
MicroStation/J 7.0 Dicembre, 1998 Modelli Solidi (SmartSolid/SmartSurface), Java
MicroStation/J V7.1 7.1 Dicembre, 1998 Controllo ortografico, ProjectBank client Windows 2000 di supporto
MicroStation V8 8.0 Ottobre, 2001 Lettura/Scrittura DWG senza traduzioni, livelli illimitati, cronologia
MicroStation V8.1 8.1 Febbraio, 2003 Firme digitali, protezione dei file, i gruppi di nome, impostazioni rapide, set di visualizzazione
MicroStation V8 2004 Edition 8.5 Apr, 2004 Stampare in PDF, 3D in PDF, esportare a U3D, ADT
MicroStation V8 XM Edition 8.9 Maggio, 2006 Flussi di lavoro strutturato, nuovo DirectX, sottosistema basato su schermo, contenuto strutturato, aggiornata l'interfaccia utente GUI
MicroStation V8i 8.11 Ottobre, 2008 Sistema di posizionamento GPS modulo, Coordinate ausiliare per vista, visualizzazioni dinamiche
MicroStation V8i (SELECTseries 1) 8.11.07.171 Novembre, 2009 Introduzione di Autodesk RealDWG TM 2010
MicroStation V8i (SELECTseries 2) 8.11.07.443 Luglio, 2010 Introduzione di Clash Detection e Point Clouds
MicroStation V8i (SELECTseries 3) 08.11.09 Aprile, 2012
MicroStation V8i (SELECTseries 4) 08.11.09.8xx Marzo, 2016
MicroStation V8i (SELECTseries 10) 08.11.09.9x Maggio, 2019
MicroStation CONNECT Edition 10.xx Settembre, 2015

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su MicroStation

Collegamenti esterni

  • (EN) MicroStation home page, su bentley.com.
  • (EN) MicroStation Forums, su communities.bentley.com.
  • (EN) MicroStation: More information in Portuguese, su proeng-sp.com.br. URL consultato l'11 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2008).
  • (PT) MicroStation BLOG in Portuguese, su blog.proeng-sp.com.br. URL consultato il 22 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2011).
  • (EN) Publications & Technical Articles, su la-solutions.co.uk.
  • (EN) Bentley View Alternative Download Page in Portuguese, su proeng-sp.com.br. URL consultato l'11 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2008).
  • (PT) Bentley View, su bentley.com. URL consultato l'11 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2011).
  • (EN) History of MicroStation, su communities.bentley.com.
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica