Microcebus griseorufus

Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Microcebo rossogrigio
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Glires
OrdinePrimates
SottordineStrepsirrhini
InfraordineLemuriformes
SuperfamigliaCheirogaleoidea
FamigliaCheirogaleidae
GenereMicrocebus
SpecieM. griseorufus
Nomenclatura binomiale
Microcebus griseorufus
Kollmann, 1910

Il microcebo rossogrigio (Microcebus griseorufus) è una specie di lemure endemica del Madagascar, dove lo si trova nella zona sud-occidentale dell'isola, nei pressi di Toliara.

Descrizione

Il pelo è grigio con sfumature brune sulle spalle, corto e folto con radi peli più lunghi: il cranio è color cannella, con due bande romboidali attorno agli occhi dello stesso colore; color cannella è anche una banda sfumata che corre dalla nuca alla punta della coda.

Rispetto alle altre specie congeneri, il cranio di questi animali ha una struttura più robusta.

Note

  1. ^ (EN) Microcebus griseorufus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia

  • (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, p.112, ISBN 0-8018-8221-4.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Microcebus griseorufus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Microcebus griseorufus
  Portale Madagascar
  Portale Mammiferi