Milan Associazione Calcio 1982-1983

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Milan AC
Stagione 1982-1983
Sport calcio
Squadra  Milan
AllenatoreBandiera dell'Italia Ilario Castagner
All. in secondaBandiera dell'Italia Italo Galbiati
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Farina
Serie B (in Serie A)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Battistini (37)
Totale: Battistini (46)
Miglior marcatoreCampionato: Battistini (11)
Totale: Jordan, Serena (14)
StadioGiuseppe Meazza
Abbonati7 401[1]
Media spettatori35 111[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Stagione

Una fase del big match di San Siro del 15 maggio 1983 tra Milan e Lazio, risolto in goleada dai padroni di casa (5-1) e crocevia fondamentale per il ritorno rossonero in massima serie.

Il Milan disputa la propria seconda stagione in Serie B sotto la guida del nuovo allenatore Ilario Castagner.[3][4] L'organico della squadra subisce diversi cambiamenti: a lasciare i rossoneri, tra gli altri, sono Novellino, Maldera, Antonelli, Buriani e Collovati, fresco campione del mondo con la Nazionale italiana, che passa all'Inter.[3][4] Dai nerazzurri arrivano in prestito come contropartita Canuti, Pasinato e Serena; altri acquisti sono Verza, Damiani e Nuciari.[3][4] Rimangono invece al Milan Franco Baresi, che a soli 22 anni diventa il nuovo capitano della squadra, Mauro Tassotti e Alberico Evani.[3][4]

In campionato il Milan non fatica a ottenere la promozione in Serie A 1983-1984:[4] dopo aver chiuso il girone d'andata al secondo posto in classifica a un punto dalla Lazio,[5] termina la competizione al primo posto con solo 3 sconfitte a fronte di 19 vittorie e 16 pareggi per un totale di 54 punti, 8 in più della Lazio seconda classificata.[3] La squadra realizza inoltre 77 gol,[3] con una media di poco più di 2 reti a partita, e ne subisce 36.[6] Il 7 novembre 1982 arriva la sconfitta interna in campionato contro la Cavese (1-2). La partita di ritorno, a Cava de' Tirreni, finisce invece 2-2. Le altre sconfitte stagionali sono quelle di Como (1-0) e Perugia (3-2) in campionato e quella a Torino contro la Juventus (2-1) nel girone eliminatorio di Coppa Italia. Nel campionato cadetto realizza 77 reti in 38 partite: un record, anche se non assoluto (stabilito dalla Spal nella stagione 1949-1950, con 95 reti in 42 partite), per la Serie B. Il calciatore più presente nelle due stagioni del Milan nella serie cadetta è Sergio Battistini, con 74 presenze e 16 reti complessive nei due campionati.[7]

In Coppa Italia il Milan supera il primo turno chiudendo il proprio girone al secondo posto con 7 punti grazie alle vittorie con Padova, Catania e Genoa, al pareggio con il Pescara e alla sconfitta con la Juventus, quest'ultima vincitrice del girone con un punto di vantaggio sui rossoneri.[8] Negli ottavi di finale il Milan elimina il Cagliari vincendo 2-1 a Cagliari e 4-2 a Milano.[9] In questa competizione la squadra sconfigge quindi sia il Genoa che il Cagliari, che lo avevano condannato alla retrocessione nell'ultimo turno del campionato precedente col loro pareggio. Nei quarti di finale i rossoneri affrontano il Verona con cui pareggiano per 2-2 la partita d'andata al Bentegodi e per 3-3 quella di ritorno a San Siro;[9] il Verona si qualifica grazie alla regola dei gol fuori casa. La squadra veronese verrà poi battuta in finale dalla Juventus.

Divise e sponsor

Franco Baresi, nuovo capitano milanista, in azione con la seconda divisa bianca.

Lo sponsor tecnico per la stagione 1982-1983 è NR, mentre lo sponsor ufficiale è Hitachi.[3] La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri con risvolto rosso. La divisa di riserva è una maglia bianca con colletto e maniche rosse e nere, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi; tuttavia fra l'ottobre del 1982 e il marzo del 1983 viene utilizzata una specifica seconda maglia invernale, bianca con pinstripe rossonere.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
(estiva)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
(invernale)
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere

Organigramma societario[3]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giovanni Battista Monti
  • Massaggiatori: Paolo Mariconti, Ruggero Ribolzi

Rosa

Il nuovo allenatore milanista Ilario Castagner ricompone col diesse Silvano Ramaccioni il tandem tecnico-dirigenziale che, sul finire del decennio precedente, aveva fatto le fortune del Perugia dei miracoli[10]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Francesco Alberti
Bandiera dell'Italia P Giulio Nuciari
Bandiera dell'Italia P Ottorino Piotti
Bandiera dell'Italia D Franco Baresi (capitano)
Bandiera dell'Italia D Paolo Benetti
Bandiera dell'Italia D Roberto Biffi
Bandiera dell'Italia D Nazzareno Canuti
Bandiera dell'Italia D Andrea Icardi
Bandiera dell'Italia D Maurizio Longobardo
Bandiera dell'Italia D Mauro Tassotti
Bandiera dell'Italia C Sergio Battistini (vice capitano)
Bandiera dell'Italia C Stefano Cuoghi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alberico Evani
Bandiera dell'Italia C Massimo Gadda
Bandiera dell'Italia C Tiziano Manfrin
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Pasinato
Bandiera dell'Italia C Francesco Romano
Bandiera dell'Italia C Vinicio Verza
Bandiera dell'Italia A Alberto Cambiaghi [11]
Bandiera dell'Italia A Oscar Damiani
Bandiera dell'Italia A Maurizio D'Este
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Incocciati
Bandiera della Scozia A Joe Jordan
Bandiera dell'Italia A Aldo Serena

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Giulio Nuciari Ternana definitivo
D Nazzareno Canuti Inter prestito
D Maurizio Longobardo Reggina fine prestito
C Tiziano Manfrin Genoa definitivo
C Giancarlo Pasinato Inter prestito
C Vinicio Verza Cesena definitivo
A Oscar Damiani Napoli definitivo
A Maurizio D'Este VJS Velletri definitivo
A Aldo Serena Inter prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Roberto Incontri Ternana definitivo
D Fulvio Collovati Inter prestito
D Aldo Maldera Roma definitivo
D Alberto Minoia Sambenedettese definitivo
D Maurizio Venturi Palermo definitivo
C Ruben Buriani Cesena definitivo
C Adelio Moro Cesena definitivo
C Walter Novellino Ascoli definitivo
A Roberto Antonelli Genoa definitivo
A Roberto Mandressi Pescara prestito
A Fabio Valente Sant'Angelo prestito

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome a Modalità
A Roberto Mandressi Pescara fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Alberto Cambiaghi Brescia prestito
A Roberto Mandressi Piacenza fine definitivo

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1982-1983.

Girone di andata

Milano
12 settembre 1982
1ª giornata
Milan  2 – 2
referto
  SambenedetteseStadio Giuseppe Meazza (28 733 spett.)
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Serena Gol 29’
Verza Gol 31’
MarcatoriGol 33’ Colasanto
Gol 57’ Rossinelli

Catania
19 settembre 1982
2ª giornata
Catania  1 – 1
referto
  MilanStadio Cibali (20 000 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)
Mastalli Gol 59’ (rig.)MarcatoriGol 52’ (rig.) Baresi

Milano
26 settembre 1982
3ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  ArezzoStadio Giuseppe Meazza (24 961 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Damiani Gol 35’
Romano Gol 59’
MarcatoriGol 73’ Sartori

Campobasso
3 ottobre 1982
4ª giornata
Campobasso  0 – 2
referto
  MilanStadio Giovanni Romagnoli (17 111 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
MarcatoriGol 48’ Jordan
Gol 74’ Cuoghi

Milano
10 ottobre 1982
5ª giornata
Milan  3 – 1  BariStadio Giuseppe Meazza (39 124 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Damiani Gol 42’
Incocciati Gol 71’
Jordan Gol 76’
MarcatoriGol 27’ Bresciani

Monza
17 ottobre 1982
6ª giornata
Monza  1 – 4  MilanStadio Gino Alfonso Sada (10 842 spett.)
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)
Pradella Gol 27’MarcatoriGol 7’, Gol 14’ Jordan
Gol 64’ Pasinato
Gol 89’ Serena

Milano
24 ottobre 1982
7ª giornata
Milan  5 – 0  BolognaStadio Giuseppe Meazza (35 455 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Jordan Gol 33’, Gol 55’
Cuoghi Gol 64’
Battistini Gol 71’
Serena Gol 78’
Marcatori

Varese
31 ottobre 1982
8ª giornata
Varese  0 – 0  MilanStadio Franco Ossola (15 000 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Milano
7 novembre 1982
9ª giornata
Milan  1 – 2  CaveseStadio Giuseppe Meazza (37 822 spett.)
Arbitro:  Falzier (Treviso)
Jordan Gol 23’MarcatoriGol 26’ Tivelli
Gol 55’ Di Michele

Milano
14 novembre 1982
10ª giornata
Milan  2 – 0  FoggiaStadio Giuseppe Meazza (36 269 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Battistini Gol 40’
Romano Gol 59’
Marcatori

Cremona
21 novembre 1982
11ª giornata
Cremonese  3 – 3  MilanStadio Giovanni Zini (16 274 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)
Ferri Gol 12’
Frutti Gol 20’
Paolinelli Gol 57’
MarcatoriGol 13’ Serena
Gol 33’ Pasinato
Gol 71’ (rig.) Baresi

Milano
28 novembre 1982
12ª giornata
Milan  2 – 1  PerugiaStadio Giuseppe Meazza (26 108 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Battistini Gol 62’
Zagano Gol 86’ (aut.)
MarcatoriGol 70’ (aut.) Canuti

Como
5 dicembre 1982
13ª giornata
Como  1 – 0  MilanStadio Giuseppe Sinigaglia (19 944 spett.)
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Palanca Gol 52’Marcatori

Milano
12 dicembre 1982
14ª giornata
Milan  2 – 0  PalermoStadio Giuseppe Meazza (32 073 spett.)
Arbitro:  Esposito (Torre del Greco)
Battistini Gol 62’
Damiani Gol 81’
Marcatori

Roma
19 dicembre 1982
15ª giornata
Lazio  2 – 2  MilanStadio Olimpico (65 850 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Giordano Gol 43’
D'Amico Gol 89’
MarcatoriGol 9’, Gol 57’ Damiani

Milano
2 gennaio 1983
16ª giornata
Milan  3 – 0  ReggianaStadio Giuseppe Meazza (37 201 spett.)
Arbitro:  Pirandola (Lecce)
Verza Gol 38’, Gol 81’
Jordan Gol 47’
Marcatori

Lecce
9 gennaio 1983
17ª giornata
Lecce  1 – 1  MilanStadio Via del Mare (27 658 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Orlandi Gol 40’ (rig.)MarcatoriGol 11’ Icardi

Bergamo
16 gennaio 1983
18ª giornata
Atalanta  2 – 2  MilanStadio Comunale (32 523 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Pacione Gol 15’
Magrin Gol 50’
MarcatoriGol 54’ (rig.) Baresi
Gol 81’ Damiani

Milano
23 gennaio 1983
19ª giornata
Milan  2 – 1  PistoieseStadio Giuseppe Meazza (32 336 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Jordan Gol 25’
Damiani Gol 48’
MarcatoriGol 83’ Parlanti

Girone di ritorno

San Benedetto del Tronto
30 gennaio 1983
20ª giornata
Sambenedettese  1 – 1  MilanStadio Fratelli Ballarin (12 142 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Gentilini Gol 18’MarcatoriGol 9’ Pasinato

Milano
13 febbraio 1983
21ª giornata
Milan  0 – 0  CataniaStadio Giuseppe Meazza (34 386 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Arezzo
20 febbraio 1983
22ª giornata
Arezzo  2 – 2  MilanStadio Comunale (19 255 spett.)
Arbitro:  Altobelli (Roma)
Tassotti Gol 9’ (aut.)
Traini Gol 49’
MarcatoriGol 7’ Battistini
Gol 31’ Pasinato

Milano
27 febbraio 1983
23ª giornata
Milan  0 – 0  CampobassoStadio Giuseppe Meazza (23 076 spett.)
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)

Bari
6 marzo 1983
24ª giornata
Bari  1 – 4  MilanStadio della Vittoria (29 552 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)
De Trizio Gol 83’MarcatoriGol 60’ Verza
Gol 66’ Damiani
Gol 69’ Pasinato
Gol 85’ Incocciati

Milano
13 marzo 1983
25ª giornata
Milan  4 – 0  MonzaStadio Giuseppe Meazza (38 770 spett.)
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Verza Gol 15’
Jordan Gol 21’
Damiani Gol 34’
Battistini Gol 44’
Marcatori

Bologna
20 marzo 1983
26ª giornata
Bologna  1 – 3  MilanStadio Comunale (47 619 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Tassotti Gol 90’ (aut.)MarcatoriGol 25’ Pasinato
Gol 46’ Verza
Gol 67’ (rig.) Baresi

Milano
27 marzo 1983
27ª giornata
Milan  3 – 0  VareseStadio Giuseppe Meazza (45 031 spett.)
Arbitro:  Angelelli (Terni)
Verza Gol 14’, Gol 28’, Gol 38’Marcatori

Cava de' Tirreni
2 aprile 1983
28ª giornata
Cavese  2 – 2  MilanStadio Comunale (15 000 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)
Tivelli Gol 42’
Caffarelli Gol 70’
MarcatoriGol 20’ Verza
Gol 28’ Battistini

Foggia
10 aprile 1983
29ª giornata
Foggia  1 – 1  MilanStadio Pino Zaccheria (18 000 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)
Maritozzi Gol 5’MarcatoriGol 36’ Incocciati

Milano
17 aprile 1983
30ª giornata
Milan  1 – 1  CremoneseStadio Giuseppe Meazza (50 170 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Battistini Gol 23’MarcatoriGol 60’ Bonomi

Perugia
24 aprile 1983
31ª giornata
Perugia  3 – 2  MilanStadio Renato Curi (26 000 spett.)
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Amenta Gol 8’ (rig.)
Pagliari Gol 28’, Gol 65’
MarcatoriGol 13’ Serena
Gol 63’ Gadda

Milano
1º maggio 1983
32ª giornata
Milan  2 – 0  ComoStadio Giuseppe Meazza (31 275 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)
D'Este Gol 33’
Serena Gol 81’
Marcatori

Palermo
8 maggio 1983
33ª giornata
Palermo  0 – 0  MilanStadio La Favorita (28 000 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Milano
15 maggio 1983
34ª giornata
Milan  5 – 1  LazioStadio Giuseppe Meazza (63 000 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Serena Gol 23’, Gol 77’
Miele Gol 26’ (aut.)
Pasinato Gol 59’
Damiani Gol 86’
MarcatoriGol 64’ Giordano

Reggio Emilia
22 maggio 1983
35ª giornata
Reggiana  2 – 3  MilanStadio comunale Mirabello (18 464 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)
Graziani Gol 26’
Tassotti Gol 68’ (aut.)
MarcatoriGol 11’ Battistini
Gol 33’ Incocciati
Gol 42’ Icardi

Milano
29 maggio 1983
36ª giornata
Milan  4 – 2  LecceStadio Giuseppe Meazza (27 000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Battistini Gol 43’
Cannito Gol 56’ (aut.)
Incocciati Gol 67’, Gol 72’
MarcatoriGol 78’ Spica
Gol 83’ Luperto

Milano
5 giugno 1983
37ª giornata
Milan  1 – 0  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (26 106 spett.)
Arbitro:  Testa (Prato)
Battistini Gol 40’Marcatori

Pistoia
12 giugno 1983
38ª giornata
Pistoiese  0 – 0  MilanStadio Comunale (18 000 spett.)
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1982-1983.

Primo turno

Pescara
18 agosto 1982
1ª giornata
Pescara  1 – 1  MilanStadio Adriatico (22 000 spett.)
Arbitro:  Angelelli (Terni)
Lombardi Gol 57’MarcatoriGol 21’ Verza

Padova
22 agosto 1982
2ª giornata
Padova  0 – 1  MilanStadio Silvio Appiani (20 000 spett.)
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
MarcatoriGol 28’ Tassotti

Piacenza
29 agosto 1982
3ª giornata[12]
Milan  2 – 1  CataniaStadio Galleana (15 000 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Jordan Gol 44’
Serena Gol 49’
MarcatoriGol 42’ (rig.) Mastalli

Torino
1º settembre 1982
4ª giornata
Juventus  2 – 1  MilanStadio Comunale Vittorio Pozzo (51 524 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Rossi Gol 21’, Gol 68’MarcatoriGol 72’ Jordan

Milano
5 settembre 1982
5ª giornata
Milan  3 – 2  GenoaStadio Giuseppe Meazza (50 000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Jordan Gol 43’
Serena Gol 67’, Gol 72’
MarcatoriGol 1’ (aut.) Tassotti
Gol 22’ Vandereycken

Ottavi di finale

Cagliari
6 aprile 1983
Andata
Cagliari  1 – 2  MilanStadio Sant'Elia (21 102 spett.)
Arbitro:  Altobelli (Roma)
Baresi Gol 61’ (aut.)MarcatoriGol 2’, Gol 89’ Serena

Milano
13 aprile 1983
Ritorno
Milan  4 – 2  CagliariStadio Giuseppe Meazza (53 423 spett.)
Arbitro:  Facchin (Udine)
Verza Gol 28’
Baresi Gol 32’ (rig.)
Damiani Gol 61’
Bogoni Gol 73’ (aut.)
MarcatoriGol 40’ Quagliozzi
Gol 76’ (aut.) Baresi

Quarti di finale

Verona
18 maggio 1983
Andata
Verona  2 – 2  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (35 960 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Penzo Gol 5’
Volpati Gol 58’
MarcatoriGol 37’ Battistini
Gol 53’ Serena

Milano
1º giugno 1983
Ritorno
Milan  3 – 3  VeronaStadio Giuseppe Meazza (68 374 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Baresi Gol 12’ (rig.)
Jordan Gol 54’
Damiani Gol 33’
MarcatoriGol 41’ Tricella
Gol 62’ Dirceu
Gol 89’ Penzo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[3][13] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 54 19 14 4 1 44 12 19 5 12 2 33 24 38 19 16 3 77 36 +41
Coppa Italia quarti di finale 4 3 1 0 12 8 5 2 2 1 7 6 9 5 3 1 19 14 +5
Totale - 23 22 15 4 56 20 24 7 14 3 40 30 47 24 19 4 96 50 +46

Statistiche dei giocatori[9][14]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Alberti, F. F. Alberti 0-0000-0000-000
Baresi, F. F. Baresi 304??92??396??
Battistini, S. S. Battistini 3711??91??4612??
Benetti, P. P. Benetti 10??0000100+0+
Biffi, R. R. Biffi 40??0000400+0+
Cambiaghi, A. A. Cambiaghi 000000000000
Canuti, N. N. Canuti 310??80??390??
Cuoghi, S. S. Cuoghi 292??20??312??
D'Este, M. M. D'Este 11??0000110+0+
Damiani, O. O. Damiani 2710??62??3312??
Evani, A. A. Evani 350??60??410??
Gadda, M. M. Gadda 41??0000410+0+
Icardi, A. A. Icardi 302?180??382?1+
Incocciati, G. G. Incocciati 316??60??376??
Jordan, J. J. Jordan 3010??64??3614??
Longobardo, M. M. Longobardo 30??10??40??
Manfrin, T. T. Manfrin 170??70??240??
Nuciari, G. G. Nuciari 18-16??4-8??22-24??
Pasinato, G. G. Pasinato 337??90??427??
Piotti, O. O. Piotti 20-20??5-6??25-26??
Romano, F. F. Romano 182??50??232??
Serena, A. A. Serena 208??96??2914??
Tassotti, M. M. Tassotti 320?191??411?1+
Verza, V. V. Verza 3110??92??4012??

Note

  1. ^ Abbonamenti squadre Serie B (PDF), su stadiapostcards.com. URL consultato il 13 maggio 2023.
  2. ^ (EN) Attendance Statistics of Serie B, su stadiapostcards.com. URL consultato il 14 febbraio 2012.
  3. ^ a b c d e f g h i Panini, p. 442.
  4. ^ a b c d e Tosi.
  5. ^ Classifica Parziale Stagione 1982-1983 - Giornata: 19, su wikicalcioitalia.info. URL consultato il 20 febbraio 2012.
  6. ^ Pellegatti.
  7. ^ Panini, pp. 434, 448.
  8. ^ Panini, pp. 447-448.
  9. ^ a b c Panini, p. 448.
  10. ^ Massimiliano Castellani, Castagner: "La vita è un derby", su avvenire.it, 19 novembre 2016.
  11. ^ Ceduto nella sessione autunnale di calciomercato.
  12. ^ Partita disputata sul campo di Piacenza per l'inagibilità dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.
  13. ^ Milan Associazione Calcio 1982-83 (PDF), su magliarossonera.it, p. 2. URL consultato il 19 febbraio 2012.
  14. ^ Milan Associazione Calcio 1982-83 (PDF), su magliarossonera.it, p. 3. URL consultato il 19 febbraio 2012.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Enrico Tosi, Forza Milan! – La storia del Milan, Italia/Italy, maggio 2005.
  • Sergio Taccone, Quando il Milan era un piccolo diavolo, Limina, giugno 2009.
  • Carlo Pellegatti, Con il Milan nel cuore, Priuli & Verlucca, novembre 2010, ISBN 88-8068-502-3.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Stagione 1982-83, su magliarossonera.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio