Mons Røisland

Mons Røisland
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Snowboard
Specialitàbig air e slopestyle
SquadraBærums SK
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 0 1 0
Winter X Games 0 2 6

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo generale di freestyle 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mons Røisland (Høvik, 28 gennaio 1997) è uno snowboarder norvegese, vincitore della medaglia d'argento nel big air a Pechino 2022.

Biografia

Specializzato in big air e slopestyle, Mons Røisland ha esordito a livello internazionale il 30 marzo 2014 ai Campionati mondiali juniores di snowboard di Chiesa in Valmalenco 2014, classificandosi 39⁰ nello slopestyle. Il 18 aprile 2015 ha disputato la sua prima gara di Coppa Europa, chiudendo al 15 posto lo slopestyle. L'11 febbraio 2016 ha debuttato in Coppa del Mondo, arrivando 6⁰ nel Big air di Boston, il 14 gennaio dell'anno successivo ha ottenuto il primo podio, nonché la prima vittoria nel massimo circuito, in slopestyle a Kreischberg. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino, sua terza partecipazione olimpica, ha vinto la medaglia d'argento nel big air.

In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali e a due dei Campionati mondiali di snowboard.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Winter X Games

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
14 gennaio 2017 Kreischberg Bandiera dell'Austria Austria SBS
10 dicembre 2017 Copper Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti BA
12 gennaio 2019 Kreischberg Bandiera dell'Austria Austria SBS

Legenda:
BA = big air
SBS = slopestyle

Collegamenti esterni

  • (EN) Mons Røisland, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Mons Røisland, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mons Røisland, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • Mons Røisland, su xgames.com. URL consultato il 15 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2019).
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali