Monte Rasu

Monte Rasu
StatoBandiera dell'Italia Italia
Provincia  Sassari
Altezza1 259 m s.l.m.
Prominenza770 m
Isolamento40,1 km
CatenaCatena del Goceano
Coordinate40°25′19.87″N 9°00′23.92″E40°25′19.87″N, 9°00′23.92″E
Altri nomi e significatiPunta Manna di monte Rasu
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Rasu
Monte Rasu
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Rasu è una montagna situata nella Sardegna centrale e la sua parte sommitale, la Punta Manna di monte Rasu, 1.259

metri[1], è la cima più alta della catena del Marghine-Goceano.

Si trova nei territori comunali di Bottidda e di Bono e dalle sue sommità si possono ammirare panorami che spaziano sull'altopiano di Campeda e sull'alta valle del fiume Tirso.

Descrizione

Origine e significato del nome

Il nome della montagna deriva dal termine "rasu" che, nella lingua sarda, indica la condizione morfologica relativa all'appiattimento del rilievo o alla mancanza di vegetazione sulle sue pendici[2].

Flora e fauna

Le sue pendici sono ricoperte da vaste foreste di roverelle (Quercus pubescens), acero minore (Acer monspessulanum), castagni (Castanea sativa) e lecci (Quercus ilex). Tra queste va citata la foresta di sos Nibberos; è considerata uno dei più grandi boschi di tasso (Taxus baccata) ed agrifoglio (Ilex aquifolium) d'Italia e vi si trovano un gran numero di esemplari millenari[3].

Sulla sommità della montagna si trova un centro meteorologico del Servizio agro-meteorologico della Sardegna dotato di un potente radar[4].

Note

  1. ^ Complesso forestale di Monte Pisanu sul sito SardegnaForeste, su sardegnaambiente.it. URL consultato il 9 settembre 2010.
  2. ^ Giulio Paulis, p.239.
  3. ^ Sos Nibberos dal sito SardegnaForeste, su sardegnaambiente.it. URL consultato il 9 settembre 2010.
  4. ^ Radar meteorologico dal sito SardegnaARPA, su sar.sardegna.it. URL consultato il 9 settembre 2010.

Bibliografia

  • Ignazio Camarda (a cura di), Montagne di Sardegna, Sassari, Carlo Delfino, 1993, ISBN 88-7138-072-X.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monte Rasu
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su monte Rasu

Collegamenti esterni

  • (EN) Monte Rasu, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  • Foresta demaniale di Monte Pisanu dal sito SardegnaForeste, su sardegnaambiente.it.
  Portale Montagna
  Portale Sardegna