Nabil El Zhar

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sugli argomenti calciatori francesi e calciatori marocchini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori marocchini
Nabil El Zhar
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera del Marocco Marocco (dal 2005)
Altezza170 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante, ala)
Squadra  Al-Mu'aidar (Vice)
Termine carriera1º luglio 2023 - giocatore
Carriera
Giovanili
1996-1999  Olympique Alès
1999-2004  Nîmes
2004-2006  Saint-Étienne
Squadre di club1
2006-2010  Liverpool38 (1)
2010-2011  PAOK19 (1)[1]
2011-2015  Levante94 (7)
2015-2017  Las Palmas52 (5)
2017-2019  Leganés71 (6)
2019-2021  Al-Ahli Doha42 (15)
2022-2023  Al-Mu'aidar? (?)
Nazionale
2005Bandiera della Francia Francia U-218 (1)
2005Bandiera del Marocco Marocco U-208 (3)
2008-2014Bandiera del Marocco Marocco10 (2)
Carriera da allenatore
2023-  Al-Mu'aidarVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nabil El Zhar (in arabo نبيل الزهار?; Alès, 27 agosto 1986) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese naturalizzato marocchino, di ruolo attaccante o ala, assistente tecnico dell'Al-Mu'aidar.

Carriera

Club

Cresce calcisticamente nell'Olympique Alès e nel Nîmes. Nel 2004 viene ingaggiato dal Saint-Étienne ma non fa nessuna presenza. Nel 2006 viene comprato dal Liverpool.

Debutta con la squadra inglese il 29 novembre 2006 sostituendo al 71º minuto Luis García. Il suo primo e unico gol arriva il 31 ottobre 2007 negli ottavi di finale della Football League Cup contro il Cardiff City.

Dopo una stagione in prestito al PAOK, nell'agosto 2011 lascia definitivamente il Liverpool per trasferirsi al Levante firmando un biennale.

Nazionale

Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2005.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool PL 3 0 FACup+CdL - - UCL - - CS - - 3 0
2007-2008 PL - - FACup+CdL 1+2 0+1 UCL - - - - - 3 1
2008-2009 PL 15 0 FACup+CdL 0+2 0 UCL 2[2] 0 - - - 19 0
2009-2010 PL 3 0 FACup+CdL - - UEL 4 0 - - - 7 0
Totale Liverpool 21 0 5 1 6 0 - - 32 1
2010-2011 Bandiera della Grecia PAOK SL 19+5[3] 1+1[3] CG 4 0 UEL 7 0 - - - 35 2
2011-2012 Bandiera della Spagna Levante PD 22 0 CR 5 1 - - - - - - 27 1
2012-2013 PD 31 2 CR 2 0 UEL 5 1 - - - 38 3
2013-2014 PD 24 4 CR 4 1 - - - - - - 28 5
2014-2015 PD 17 1 CR 4 0 - - - - - - 21 1
Totale Levante 94 7 15 2 5 1 114 10
2015-2016 Bandiera della Spagna Las Palmas PD 30 2 CR 2 0 - - - - - - 32 2
2016-2017 PD 18 2 CR - - - - - - - - 20 2
Totale Las Palmas 50 4 2 0 - - - - 52 4
Totale carriera 196 13 26 3 18 1 - - 240 17

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2008 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 1 – 4 Bandiera del Marocco Marocco Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
31-5-2008 Casablanca Marocco Bandiera del Marocco 3 – 0 Bandiera dell'Etiopia Etiopia Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 63’ 63’
7-6-2008 Nouakchott Mauritania Bandiera della Mauritania 1 – 4 Bandiera del Marocco Marocco Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 21’ 21’
14-6-2008 Kigali Ruanda Bandiera del Ruanda 3 – 1 Bandiera del Marocco Marocco Qual. Mondiali 2010 - Ammonizione al 86’ 86’
21-6-2008 Casablanca Marocco Bandiera del Marocco 2 – 0 Bandiera del Ruanda Ruanda Qual. Mondiali 2010 1
20-8-2008 Casablanca Marocco Bandiera del Marocco 3 – 1 Bandiera del Benin Benin Amichevole - Uscita al 46’ 46’
11-10-2008 Rabat Marocco Bandiera del Marocco 4 – 1 Bandiera della Mauritania Mauritania Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 79’ 79’
11-8-2010 Rabat Marocco Bandiera del Marocco 2 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Amichevole - Uscita al 59’ 59’
17-11-2010 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 1 – 1 Bandiera del Marocco Marocco Amichevole - Ingresso al 80’ 80’
5-3-2014 Marrakech Marocco Bandiera del Marocco 1 – 1 Bandiera del Gabon Gabon Amichevole - Uscita al 57’ 57’
Totale Presenze 10 Reti 2

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

Liverpool: 2005

Competizioni nazionali

Liverpool: 2005-2006
Liverpool: 2006

Note

  1. ^ 24 (2) considerando anche le presenze nei play-off
  2. ^ Nei turni preliminari
  3. ^ a b Regular season + play-off

Collegamenti esterni

  • Nabil El Zhar, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nabil El Zhar, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nabil El Zhar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nabil El Zhar, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Nabil El Zhar, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nabil El Zhar, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Nabil El Zhar, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Nabil El Zhar, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio