Narita

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Narita (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Chiba è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Narita
città
Narita-shi
Narita – Stemma
Narita – Bandiera
Narita – Veduta
Narita – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneKantō
Prefettura Chiba
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate35°46′36″N 140°19′08″E35°46′36″N, 140°19′08″E (Narita)
Superficie213,84 km²
Abitanti126 235 (31-03-2011)
Densità590,32 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale12211-4
Prefisso476
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Narita
Narita
Narita – Mappa
Narita – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Narita (成田市?) è una città giapponese della prefettura di Chiba. Ha circa 120.000 abitanti ed è posta a est del centro della capitale giapponese.

Economia e trasporti

Scorcio di una via di Narita
Narita-san

La città, che è nota perché ospita l'Aeroporto Internazionale di Narita, è collegata al centro di Tokyo e a Chiba tramite la Narita line e la Joban line. Attraverso Narita passa il Narita Express che serve l'aeroporto internazionale. Narita è inoltre un importante centro turistico per via del parco templare di Narita-san.

L'economia cittadina era storicamente incentrata sull'agricoltura, con l'apertura dell'Aeroporto Internazionale di Narita però essa si è rifocalizzata principalmente sui settori dei trasporti, della logistica e del turismo. Gran parte del territorio dell'aeroporto è localizzato all'interno dei confini della città di Narita ma numerosi alberghi e strutture aeroportuali si trovano nelle vicine città di Shibayama e Tomisato.

La Prologis, la FedEx Express, la Sagawa Express e molte altre aziende hanno importanti centri di spedizione in città. La Nippon Cargo Airlines e la Vanilla Air hanno il loro quartier generale nella parte dell'aeroporto situata a Narita. Anche la Spring Airlines Japan ha sede in città, nella zona della stazione di Kōzunomori. La JALways aveva il proprio quartier generale al JAL Operations Center dell'aeroporto di Narita prima di essere assorbita dalla compagnia madre, la Japan Airlines, il 1º dicembre 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Narita
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Narita

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su city.narita.chiba.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Narita, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 152452469 · LCCN (EN) n81050707 · GND (DE) 4265233-9 · J9U (ENHE) 987007562043505171 · NDL (ENJA) 00259663
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone