Nazionale di atletica leggera del Camerun

Abbozzo atletica leggera
Questa voce sull'argomento atletica leggera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Camerun
Camerun
SportAtletica leggera
FederazioneFCA
ConfederazioneCAA
Codice CIOCMR
Giochi olimpici
Partecipazioni14 (esordio: 1964)
Miglior risultato1 - 0 - 0   (2004, 2008)
Medaglie(2 - 0 - 0)
Campionati mondiali
Partecipazioni16 (esordio: 1987)
Miglior risultato0 - 1 - 0   (2001, 2003)
Medaglie(0 - 2 - 0)
Campionati mondiali indoor
Partecipazioni10 (esordio: 1989)
Miglior risultato0 - 2 - 0   (2003)
Medaglie(0 - 2 - 0)
Statistiche aggiornate al 14 giugno 2022

La nazionale di atletica leggera del Camerun è la rappresentativa del Camerun nelle competizioni internazionali di atletica leggera riservate alle selezioni nazionali.

Bilancio nelle competizioni internazionali

La nazionale camerunese di atletica leggera vanta 14 partecipazioni ai Giochi olimpici estivi su 29 edizioni disputate.[1]

Tutte le medaglie conquistate dal Camerun tra Giochi olimpici e Mondiali portano la forma della triplista Françoise Mbango Etone, campionessa olimpica ad Atene 2004 e Pechino 2008,[1][2] nonché medaglia d'argento ai Mondiali di Edmonton 2001 e Parigi Saint-Denis 2003.[3]

Note

  1. ^ a b (EN) Cameroon in Athletics, su olympedia.org. URL consultato il 14 giugno 2022.
  2. ^ (EN) Cameroon (CMR), su olympedia.org. URL consultato il 16 giugno 2022.
  3. ^ (EN) Statistics Handbook - Doha 2019 (PDF), su media.aws.iaaf.org, World Athletics, p. 540. URL consultato il 25 novembre 2019.

Voci correlate

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera