Nenè Geraci

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento criminali italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento criminali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Antonino Geraci, detto Nenè (Partinico, 2 gennaio 1917 – Partinico, 6 febbraio 2007), è stato un mafioso italiano.

Nenè Geraci coimputato con Totò Riina al processo del 1° marzo 1993 per gli omicidi di Piersanti Mattarella, Michele Reina, Pio La Torre e Rosario Di Salvo.

Soprannominato anche il vecchio, era il boss storico della mafia di Partinico, nella provincia di Palermo.

Biografia

Geraci fece parte della Commissione a partire dalla metà degli anni '70 e apparteneva alla fazione alleata con i Corleonesi di Totò Riina e Bernardo Provenzano. Secondo il pentito Tommaso Buscetta, Geraci si occupava della latitanza di Riina quando egli risiedeva a Partinico.

Come componente della commissione, Geraci fu implicato in molte decisioni che coinvolsero l'omicidio di eminenti personalità antimafia, che furono chiamati cadaveri eccellenti[1].

Condanne

Morì il 6 febbraio 2007 nella sua casa di Partinico all'età di 90 anni[12].

Aveva ricevuto una condanna a 12 ergastoli.

Note

  1. ^ https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1997/11/24/LAT03.html
  2. ^ Delitto Dalla Chiesa: ottavo ergastolo a Riina, su Corriere.it, 18 marzo 1995. URL consultato l'8 febbraio 2013 (archiviato il 3 ottobre 2015).
  3. ^ DELITTI POLITICI, FU SOLO COSA NOSTRA - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it, 13 aprile 1995. URL consultato il 28 novembre 2022.
  4. ^ Ecco chi uccise Terranova, su Corriere.it, 4 giugno 1997. URL consultato l'8 febbraio 2013 (archiviato il 3 ottobre 2015).
  5. ^ https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/09/27/strage-di-capaci-24-ergastoli.html?ref=search
  6. ^ Sentenza Strage - CONDANNE ALL'ERGASTOLO Archiviato il 13 giugno 2013 in Internet Archive.
  7. ^ https://www.repubblica.it/online/cronaca/borsellino/borsellino/borsellino.html?ref=search
  8. ^ Nuovi processi per la strage di via D'Amelio Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive. Antimafiaduemila.com
  9. ^ Strage Chinnici, 12 ergastoli assolti i boss Motisi e Farinella, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica, 26 giugno 2002. URL consultato l'8 ottobre 2019 (archiviato il 5 ottobre 2013).
  10. ^ Confermati 11 ergastoli - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it, 22 novembre 2003. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  11. ^ https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/11/21/Cronaca/CASSAZIONE-OMICIDIO-CHINNICI-ERGASTOLO-PER-RIINA-E-PROVENZANO_175400.php
  12. ^ https://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/cronaca/mafia-geraci/mafia-geraci/mafia-geraci.html?ref=search
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie